di Redazione
16 novembre 2017
PESARO – Un importante accordo di collaborazione, che coniuga le necessità degli uni e le capacità degli altri, in tema di mediazione e conciliazione: lo hanno siglato l’Asppi, l’Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari (la sede provinciale è a Pesaro, in via degli Abeti n. 116), e GeoCam, sezione distaccata dell’organismo nazionale di categoria per la mediazione presso il Collego Geometri della provincia di Pesaro e Urbino.
Da una parte, dunque, la prima associazione fondata in Italia per la difesa e conservazione del patrimonio privato immobiliare, urbano e fondiario, con l’obiettivo di tutelare gli interessi morali ed economici dei proprietari e dei cittadini in qualità di utenti-consumatori, dall’altra l’organismo di mediazione e conciliazione dei geometri specializzato nella risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale.
Un accordo, quello varato a Pesaro nella sede dell’Aspi dal presidente dell’Associazione Ugo Emanuele Mandelli e dal presidente del Collegio Geometri Giovanni Corsini, che prevede la possibilità per i piccoli proprietari di immobili di rivolgersi a GeoCam per risolvere le controversie di cui sono gravati, ricorrendo ad un mediatore/conciliatore professionista, in tempi molto più celeri rispetto a quanto avvenga nei tribunali e con costi molto inferiori.
«Per alcune materie, quali ad esempio diritti reali, divisioni ereditarie e condominio, – sottolinea Giovanni Corsini – il tentativo di mediazione è condizione di procedibilità per le cause giudiziarie e tali materie sono strettamente legate agli interessi degli associati Asppi. Che ora avranno nei geometri un concreto punto di riferimento».
Soddisfatti per l’intesa raggiunta e l’avvio di una fattiva collaborazione, Mandelli e Corsini guardano già avanti: «Organizzeremo presto un convegno informativo sulla mediazione e sulle soluzioni che tale istituto può fornire a coloro che si trovino ad affrontare un contenzioso giudiziario».
Lascia una risposta