di Redazione
3 aprile 2018
PESARO – Ponte di Pasqua di particolare impegno sulla strada per la Sezione di Polizia Stradale di Pesaro, che ha messo in campo oltre 50 pattuglie, nelle giornate da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile, effettuando specifici servizi volti a garantire la sicurezza sulle strade del territorio pesarese.
I controlli , effettuati su più quadranti orari , hanno portato gli operatori della Polstrada ad elevare 269 contesti, per un totale di 7 patenti di guida ritirate e 460 punti decurtati.
Tra questi, sono state comminate 4 sanzioni per l’uso di telefono (art.173, II e III , CdS ) durante la guida ad altrettanti conducenti che si vedranno decurtare 5 punti dal titolo di guida, oltre l’onere del pagamento dei previsti 161 euro.
Sono stati, inoltre fermati e sanzionati ben 16 automobilisti incuranti dell’obbligo di far uso delle cinture di sicurezza – per ognuno di loro è stata contestata la sanzione di 81 euro e avviata la procedura di decurtazione di 5 punti dalla patente. (art.172, I e X CdS).
L’impegno sul fronte della prevenzione e contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza degli stupefacenti è stato continuo per la Sezione Polizia Stradale di Pesaro, in questo ponte pasquale, lungo le principali arterie cittadine, provinciali ed autostradali; sono state effettuate verifiche capillari, sottoponendo, con strumentazione tecnica, in uso esclusivo alla Specialità, a controlli oltre 203 conducenti di auto.
Al termine del servizio specifico sono state ritirate, nel sol fine settimana, immediatamente sul posto, 4 patenti ad altrettanti automobilisti risultati in stato di ebbrezza alcolica. Ai quali è stata contestata la sanzione di 666 euro, la decurtazione di 10 punti e sanzione accessoria della sospensione del documento di guida da 3 a 6 mesi.
In questo ponte pasquale, inoltre, sono stati inoltre programmati servizi con misuratore di velocità, rilevando 80 violazioni con apparecchiatura autovelox e 16 con apparecchiatura telelaser sulla viabilità ordinaria , mentre in ambito autostradale , sulla tratta di competenza A14, (che va da Cattolica ad Ancona Sud ), sono state rilevate 150 violazioni per eccesso di velocità.
Lascia una risposta