La Staffetta del Bianchello va alla scoperta de Il Conventino di Monteciccardo

di 

30 luglio 2018

Vigneti e nuovi vini de il Conventino

Vigneti e nuovi vini de il Conventino

MONTECICCARDO – La Staffetta del Bianchello si trasferisce il primo agosto alla scoperta di una realtà vitivinicola di successo della nostra provincia: Il Conventino nel Comune di Monteciccardo. Sulle colline del pesarese, dolci e sinuose, dove ogni sera costante sale l’aria del Mare Adriatico, la famiglia Marcantoni, per passione, ha deciso qualche anno fa di iniziare questa avventura imprenditoriale che nel volgere di poco tempo ha dato eccellenti risultati.Tali successi non hanno premiato la sola produzione enologica ma anche la produzione olearia che ha raccolto consensi in quasi tutti i concorsi internazionali dedicati al settore.

La tappa con tutti gli affezionati bianchellisti si ritroverà alle ore 19 in azienda per una passeggiata che partirà dalle tenute del Conventino ed arriverà al paese di Monteciccardo per brindisini benvenuto alla “Terrazza Belvedere” ed saluto del Sindaco di Monteciccardo Elvino Del Bene. Alle 20,15 si torna in azienda con “Rossini in terrazza”, una rivisitazione del Rossini Cocktail con Bianchello del Metauro ‘Le Fratte’ a cura del Sommelier Giovanni Ricci, questo momento coinciderà con l’inaugurazione ufficiale della nuova terrazza sopra i vigneti del Conventino.

Alle ore 20,30 sarà la volta de “Alla scoperta delle nostre terre”, ossia una cena realizzata con prodotti tipici del territorio a cura del Ristorante Piccolo Mondo ed una degustazione di vini de il Conventino Monteciccardo: (Le Fratte 2017; Brecce di Tufo 2016; anteprima de I Marcantoni, Fulvo 2017 un vino ottenuto con macerazione sulle bucce, senza solfiti aggiunti). Chiuderà la degustazione ‘Le Fratte’ con Pesche di Montelabbate. Alle ore 21.30 si svolgerà un seminario dal titolo “Impariamo a conoscere l’olio EVO”, in cui si degusteranno 4 oli EVO, con un Focus di approfondimento a cura del Dr. Giuseppe Colantoni che spiegherà come riconoscere un buon olio extravergine di oliva e le rispettive proprietà organolettiche e nutraceutiche, consociare 4 finger food abbinati. Il Delagato AIS Urbino Montefeltro Raffaele Papi condurrà una prova di abbinamento tra una preparazione culinaria e elio Evo e 4 vini. La serata si concluderà dalle ore 22.30 con “Musica e vigne”, ovvero un Wine Party in terrazza con musica in vinile a cura di Dj @Skipa.

mattia ed egidio marcantoni

Mattia ed Egidio Marcantoni

*Disponibile menù per vegetariani su richiesta

*Per partecipare a L’Altra Staffetta e alla Staffetta del Bianchello è necessario aderire all’Associazione Camminando sui Tuoi passi al costo di € 5,00.

Info: Raffaele Papi 3486416335 Prenotazioni via msg whatsapp: 3668132863

Indicare se vegetariani

Le prossime tappe:

Sabato 4 agosto, Fattoria Villa Ligi, Pergola

Giovedi 9 agosto, Azienda Vinicola Crespaia, Loc. Prelato, Fano

Domenica 12 agosto, Azienda Agricola Terre di Giove, Monte Giove, Fano

Venerdi 18 agosto, Azienda Vinicola Vitali, Sant’Andrea in Villis, Pesaro

Mercoledi 22 agosto, Azienda Agraria Guerrieri, Piagge

Sabato 1 settembre, Cantina Cignano, Isola di Fano

Giovedi 6 settembre, Cantina Cà Le Suore, Cagli

Sabato 8 settembre, Azienda Agricola Pagliari Gabriele, Montefelcino

Sabato 15 settembre, Azienda Agricola Fiorini, Barchi

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>