Enrico Ruggeri celebra “Marotta, la città del mare d’inverno”

di 

11 agosto 2018

MONDOLFO – Giornata storica quella del 9 agosto 2018: il Consiglio comunale di Mondolfo ha deliberato all’unanimità il conferimento alla località di Marotta dell’indicazione territoriale di “Marotta, la Città del Mare d’inverno” dedicata alla canzone di Enrico Ruggeri. E lo ha fatto proprio alla presenza del cantautore che, accolto da un grande applauso, si è seduto vicino al sindaco Nicola Barbieri.

“E’ una giornata storica per la nostra comunità – ha detto il sindaco – e la presenza di tanti cittadini dimostra il rapporto speciale fra Ruggeri e Marotta. Con questa delibera continua il percorso già avviato nel 2015 con la cittadinanza onoraria, suggellando il legame tra la nostra località e Ruggeri. Marotta ha ispirato la canzone “Il Mare d’Inverno” che è entrata nei cuori di tutti. Ascoltandola ci ricorda quanto il mare sia dentro di noi e faccia parte della nostra essenza. Non soltanto in estate ma anche d’inverno quando il suo fascino parla alla nostra anima. Ringrazio Enrico per la grande disponibilità e per aver portato con questa canzone il nome di Marotta in tutto il mondo”.

Già da giovedì sono stati installati i cartelli con la scritta autografa da Ruggeri “Città de Il Mare d’inverno”.

Il cantautore Enrico Ruggeri ha spiegato poi come è nata la canzone:”Quando da piccolo venivo in vacanza a Marotta non pensavo certo di scrivere un giorno una canzone sulla città e il suo mare e di ricevere questi attestati e riconoscimenti. Ringrazio davvero tutti e sono contento che Marotta in questi ultimi anni sta crescendo molto ed è sempre più bella”.

““Il Mare d’Inverno” – ha proseguito il cantautore – è uno stato d’animo. Di solito le canzoni parlano del mare d’estate. Nella letteratura e nel cinema il concetto del mare d’inverno è molto presente, io ho colmato il vuoto che c’era nella musica. Marotta da sempre mi trasmette grandi emozioni, è il posto della mia adolescenza. Ha qualcosa di magico, sempre, anche d’inverno. E’ una delle mie radici, ho mantenuto qui tanti amici. Vengo appena posso anche solo per un semplice bagno”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>