di Redazione
26 agosto 2018
PESARO – Domenica 26 agosto il palco di piazzale Collenuccio ospiterà due dibattiti. Purtroppo il terzo appuntamento, in prima serata, con Piero Fassino, è saltato per impegni dell’ultima ora. L’iniziativa con Fassino sarà comunque recuperata e calendarizzata nella seconda metà di settembre. Fari puntati, dunque, sull’intervista delle ore 18 alla deputata Alessia Morani, a tu per tu con la giornalista Silvia Sinibaldi. Alle ore 19 spazio alla conversazione su “La città bella e sana” con il vicesindaco Daniele Vimini e gli assessori Franca Foronchi e Mila Della Dora, intervistati da Anna Rita Ioni.
In caso di maltempo, tutte le iniziative politiche si svolgeranno nei locali di Palazzo Gradari, con ingresso da via Rossini.
La serata in piazza del Popolo non sarà da meno, anzi: tutto fa pensare che il grande pubblico (inizio ore 21) resterà calamitato dalla bravura di “Le Rimmel“, band tutta al femminile made in Pesaro, specializzata sul genere beat & roll anni Cinquanta e Sessanta. Eleonora Giovannini, Claudia Piccioni, Anastasia Giardinieri, Giorgia Severini e Sue Ceccolini divertiranno la platea con il loro ormai rinomato stile vintage.
Piazza del Popolo vivrà anche di momenti ricreativi e di incontro. Innanzitutto, l’Area Bambini, che alle ore 19 ospiterà i laboratori “L’Art Lab” di Ittico. Attività studiate per stimolare a giocare con la forza dell’immaginazione, insegnando i primi rudimenti di circo e giocoleria. Alle ore 19 e poi alle 21, doppio spettacolo dei “Kalù Stripp Show”.
Poco distante, allo Spazio Partito, apertura dell’info point dalle ore 18, mentre alle 19.30 gli amministratori comunali PD (assessori, consiglieri comunali, rappresentanti dei quartieri) daranno vita a “Piazza Dem”, un momento quotidiano di ascolto, confronto e risposte ai cittadini. Oggi saranno a disposizione della cittadinanza l’assessore alla Gestione Antonello Delle Noci, insieme alla consigliera comunale Silvia Terenzi e ai presidenti di Quartiere Enrico Siepi (Centro-Mare) e Nicholas Blasi (Colline e Castelli).
A fianco, sempre in piazza, sarà aperto lo stand di Legautonomie. Inoltre, dalle ore 20, tutti i giorni al Mercato delle Erbe, la classicissima Tombola.
Per i buongustai, aperti dalle ore 19.30 il ristorante con menu di carne completo a prezzi modici, e la piadineria con tutti i tipi di farciture. A fianco, il bar gestito dai Giovani Democratici.
Festa Pesaro è pensata all’insegna della mobilità sostenibile: tutti i giorni, dalle ore 20.30 alle 23.30, un bus navetta gratuito partirà, ogni 10 minuti, dal piazzale di San Decenzio, raggiungendo in brevissimo tempo piazza del Popolo.
LA GIORNATA DI IERI
Lascia una risposta