Ecco il quindicesimo capitolo del diario di Luciano Murgia a cui abbiamo chiesto di raccontare il Cammino di Santiago (rileggi la presentazione, l’arrivo in Spagna, prima tappa, seconda tappa, terza tappa, quarta tappa, quinta tappa, sesta tappa, settima tappa, ottava tappa, nona tappa, decima tappa, undicesima tappa, dodicesima tappa e tredicesima tappa).
ALTO DA PENA (Galizia – Spagna) – Da Santiago de Compostela a Finisterre (Fisterra il nome corretto in Galicia) sono circa 90 km. Le guide invitano a dividerli in quattro tappe. Ma sabato sera Santiago de Compostela ospiterà la finale della Supercoppa di Spagna di pallacanestro (semifinali venerdì) e l’ACB, Asociación Clubs de Baloncesto, mi ha accreditato, regalandomi una bella occasione per vedere squadre di alto livello, ma anche per salutare amici giornalisti e qualche allenatore. Così ho programmato di arrivare a Finisterre venerdì pomeriggio, vedere il tramonto del sole a Cabo do Mundo, anche se è annunciata pioggia, e tornare sabato a Santiago de Compostela. Vedremo.
Intanto, oggi sono arrivato ad Alto da Pena, all’omonimo albergue gestito da Manuel, che parla italiano, e signora.
Trenta chilometri in meravigliosa solitudine. A parte qualche Buen Camino, le uniche parole le ho scambiate con il gestore di un bar per chiedergli un panino vegetariano.
Scrivere il diario – usando un telefono – non è stato agevole, anzi, e ha tolto tempo al riposo. Con tre tappe lunghe, mi sarebbe impossibile scrivere. Così Da oggi a Finisterre proverò a raccontarvi le tre tappe con le immagini.