di Redazione
20 settembre 2018
Ecco il sedicesimo capitolo del diario di Luciano Murgia a cui abbiamo chiesto di raccontare il Cammino di Santiago (rileggi la presentazione, l’arrivo in Spagna, prima tappa, seconda tappa, terza tappa, quarta tappa, quinta tappa, sesta tappa, settima tappa, ottava tappa, nona tappa, decima tappa, undicesima tappa, dodicesima tappa, tredicesima tappa, quattordicesima tappa).
LOGOSO (Dumbria – Galicia – Spagna) – Altri trenta chilometri in solitudine, partendo con calma da Alto da Pena (ore 8), dove ieri sera abbiamo cenato molto bene con un super piatto di “lentejas”, lenticchie, bevendo un buon vino tinto in compagnia di un giovane italiano, uno studente francese che prima di iscriversi all’università si è preso un anno sabbatico, due argentini di Tandil, una coppia olandese, madre e figlio tedeschi, e pure due fidanzatini teutonici.
Una tappa lunga, non difficile, ma con tanti saliscendi che hanno lasciato il segno nelle gambe. Speriamo di non pagare dazio domani, andando a Finisterre (Fisterra).
Riguardo la sorpresa finale, beh lascio sia la foto a raccontarla.
Lascia una risposta