Vuelle, la Vanoli Cremona vince il Memorial Alphonso Ford 72-82

di 

27 settembre 2018

PESARO – Cremona si aggiudica il 14esimo memorial Alphonso Ford, col punteggio finale di 82 a 72, al termine di una partita cha la Vanoli ha condotto fin dal primo minuto, mentre Pesaro ha giocato malino, con i soli Blackmon e McCree a salvarsi, almeno a livello statistico, mentre hanno deluso Artis e Mockevicius, benino Zanotti, da rivedere Ancellotti e Monaldi, mentre Conti, che ha giocato tanti minuti, vista l’assenza di Murray, non ha convinto pienamente, c’è tanto da lavorare insomma, ma questo lo si sapeva già, anche se onestamente, questa prima uscita tra le mura amiche, non ci ha convinto per niente.

PRIMO QUARTO

Prima della palla a due, il doveroso omaggio ad Alphonso Ford, con Tomas Ress, che del campione prematuramente scomparso è stato compagno nella Scavolini 2003-04, a dare lettura di quello che è diventato il suo testamento, quella lettera, scritta nell’estate 2004, in cui comunicava l’impossibilità di proseguire la sua carriera agonistica, a causa di quel brutto male che l’avrebbe portato via il 4 settembre dello stesso anno.

Con gli occhi ancora lucidi, dopo aver visto le più belle immagini di Ford scorrere sullo schermo, accompagnate dalle note di Jovanotti, arriva il momento della presentazione dello staff e dei giocatori della nuova Vuelle 2018-19, quella che speriamo arrivi senza intoppi al prossimo maggio. Coach Galli schiera Artis da play, Blackmon da guardia, Luca Conti da ala piccola, McCree da ala grande e Mockevicius da centro. Partono meglio gli ospiti, con Demps e Saunders a portare la Vanoli sull’ 8 a 0, con McCree a segnare la tripla dall’angolo, ma la difesa biancorossa latita e sul 14 a 3 Cremona, coach Galli chiama timeout ed inserisce Monaldi, in una Vuelle che con McCree si riporta sul 10 a 19 ed aspetta ancora segnali di vita da Mockevicius, sostituito da Ancellotti, in un primo quarto in cui Cremona ha dominato, chiudendolo avanti per 26 a 12.

SECONDO QUARTO

Un'azione del Memorial Ford (Foto Luca Toni)

Un’azione del Memorial Ford (Foto Luca Toni)

Niente da salvare in casa Vuelle nei primi dieci minuti – valutazione 35 a 6 per gli ospiti – con Blackmon che prova a scaldare il poco pubblico presente con il contropiede del meno nove e quando McCree segna cinque punti consecutivi, Pesaro si ritrova sul 20 a 27, con Zanotti sul parquet, in un quintetto con tre italiani in campo che paga subito dazio (22-32), costringendo coach Galli a parlarci su, l’attacco biancorosso vive di individualità (29-42), mentre la difesa è più morta che viva e come logica conseguenza, alla sirena del ventesimo minuto, il tabellone recita 44 a 31 per la Vanoli.

Le statistiche di metà partita evidenziano il discreto primo tempo di McCree. 17 punti e 20 di valutazione, l’unico a salvarsi in una Vuelle surclassata in ogni voce statistica.

TERZO QUARTO

La coppia Blackmon Artis confeziona la più bella azione della Vuelle dall’inizio del match, con Mockevicius che segna il tap-in del meno 11 (36-47), si sveglia anche Artis, con la tripla del 40 a 49, mentre capitan Ancellotti sbaglia un paio di rigori e si dimentica di fare il tagliafuori, facendo arrabbiare coach Galli, costretto ancora una volta a chiamare timeout, nel tentativo, vano, di uscire dalle sabbie mobili, in cui Pesaro si è infilata fin dalla palla a due, McCree supera agevolmente quota 20 punti, con la quarta tripla di serata, ma gli ospiti scappano via con Gazzotti (64-46), chiudendo la terza frazione avanti per 67 a 54.

ULTIMO QUARTO

Coach Galli lascia a sedere Blackmon e McCree, schierando un quintetto atipico con Monaldi da play e Artis da guardia, nella speranza di trovare delle alternative valide a livello offensivo, l’esperimento funziona a metà, visto che in difesa le cose sembrano andare un po’ meglio, ma in attacco si fatica a trovare un tiro pulito, sul 60 a 75, ritorna sul parquet il magnifico duo, con McCree a segnare in entrata il suo 24esimo punto, mentre ci si avvicina velocemente alla sirena finale, con Galli che fa entrare i ragazzi della panchina, risultato finale Pesaro 72 – Cremona 82 e arrivederci al 7 ottobre per il debutto casalingo contro Pistoia.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>