30 settembre 2018
SANT’IPPOLITO – Un grande successo venerdì 28 settembre, nella elegante Sala Ricevimenti della Cascina delle Rose, alla prima del film corto TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE scritto e diretto da Rita Giancola alla presenza di Vip del mondo dello spettacolo e dell’arte. Sono intervenuti anche il Sindaco di Sant’Ippolito Dott. Stefano Tomasetti e il Presidente della Proloco dott.ssa Mara Ferri
Lunghi applausi hanno accolto la regista e il cast che era presente al completo, in particolare gli attori comici i gemelli Ceccarelli, attori scoperti dalla stessa regista quando avevano 15 anni e portati al successo grazie alla lunga partecipazione in tutti i programmi televisivi condotti da Piero Chiambretti su Italia 1 e non solo.
Il film è stato scritto dalla stessa regista che è autrice di 350 opere teatrali e circa 20 mediometraggi e cortometraggi.
In ogni sua opera c’è una riflessione su una tematica esistenziale affrontata però in maniera leggera e anche questa volta ci ha fatto sorridere parlando dell’importanza di non lasciarsi sfuggire il proprio tempo in attesa di eventi che possano miracolosamente cambiare le sorti della propria vita.“…Solamente il tempo ci aiuta a capire che ogni istante va vissuto cogliendo il sapore del momento, è nel tempo presente che devi custodire il bene più prezioso della vita: il tuo tempo” Queste parole della regista racchiudono il messaggio finale del film.
Gli applausi scroscianti del numeroso pubblico, le risate per il film anche durante la Serata di Gala condotta dalla stessa regista affiancata da Marco Macauda, un brillante attore romano nelle vesti di presentatore, hanno certificato la spettacolarità e la qualità dell’evento.
La bellezza della Serata ha raggiunto poi l’apice con l’ingresso, sulle musiche di Fellini, della Special Guest: Serena Grandi, un’attrice che con i suoi 80 film, appartiene alla storia del cinema. Serena Grandi ha incantato tutti con il suo intramontabile fascino e la sua simpatia e ha raccontato alcuni progetti presenti e futuri con Rita Giancola.
Un momento spettacolare che ha coinvolto anche il pubblico è stata l’esibizione dei gemelli Ceccarelli nella veste di vocalist e estrosi ballerini sulle note suonate alla chitarra dal noto cantautore Manrico Caldari che ha composto per l’occasione una canzone intitolata “Tutto è bene quel che finisce bene”.
Questa esibizione ha fatto ballare anche il pubblico nel richiestissimo bis
I gemelli Ceccarelli in questa occasione hanno ricevuto un riconoscimento Internazionale“ Premio San Francesco-San Francisco Award” come Artisti di Pace consegnato dalla dott.ssa Rita Giancola, in qualità di Ambasciatrice di Pace nominata ad Assisi nel 2012 e di vice-presidente di CulturAmbiente Associazione Internazionale & Centro per la Pace di Roma – Presidente Prof.Arch.Umberto Puato Ambasciatore NOHE ONU, nonché ideatore del premio fin dal 1970.
Il premio è stato assegnato con la seguente motivazione“ per aver sempre dimostrato un profondo rispetto per il prossimo e una grande sensibilità artistica con la consapevolezza che l’Arte è il miglior veicolo per una Cultura di Pace” .
Durante la serata alla stessa regista è stato consegnato un dono prezioso da parte dell’artista Arch. Franco Terenzi: un’opera in “ceramica sperimentale” raffigurante una donna che“…racchiude nella sua veste rossa tutta la sua bellezza interiore” .
Tutto si è concluso con il Red Carpet degli attori del film presenti: Anita Bezzicheri, Djulyetta Boychenko, Manrico Caldari, Carla Carbonari, Maria Lorenzetti, Paolo Lucchetta, Rosalba Parmegiani, Elena Sabattini, Alessio Zaffini, Pasquale Rosetti, Eleonora Sorcinellie i Vip Gemelli Ceccarelli e la Star Serena Grandi. Si sono poi aggiunti l’assistente alla regia Ilaria Pagano, il direttore della fotografia Marco Macauda, la segretaria di edizione Giada Costantini, l’operatore al drone Giacomo Camangi
Lunghi applausi e un arrivederci alle prossime proiezione che avverranno nel mese di ottobre nelle Marche, in Emilia-Romagna già nel mese di ottobre 2018.
LE FOTO DI AMATO BALLANTE
Lascia una risposta