PESARO – Nell’Area Vasta 1 torna, con la nona edizione, l’ INFOPOINT sulla NUTRIZIONE, manifestazione nata a Pesaro nel 2010, su iniziativa dell’U.O.S Igiene della Nutrizione, centro accreditato Obesity Day per la Provincia Pesaro-Urbino, quale ampliamento locale dell’iniziativa nazionale Obesity Day, promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, il 10 Ottobre di ogni anno, per sensibilizzare la popolazione generale sui temi della corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo. Nel tempo si è arricchita di vari interventi organizzati in collaborazione con diversi Enti ed Associazioni volti a promuovere una sana alimentazione e ad incentivare l’attività fisica.
Anche questo anno, dunque, il Dipartimento di Prevenzione dell’ASUR Marche Area Vasta 1 – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, ha impostato un ampio programma durante i mesi di ottobre e novembre 2018 che comprendono vare collaborazioni. Infatti in un approccio olistico ovvero globale alla salute (fisica, psichica, sociale e anche spirituale, come sostenuto dall’OMS) delle persone di tutte le fasce d’età, risulta fondamentale operare connessioni tra le diverse componenti della società civile e valorizzarne i differenti contesti.
A Pesaro, dopo l’incontro con i ragazzi dell’Istituto comprensivo Alighieri sul tema “Il mercoledì della frutta e corretta alimentazione” svoltosi il 3 ottobre scorso, nei giorni di martedì 9 ottobre e mercoledì 10 ottobre 2018, l’iniziativa si svolgerà presso il Centro cittadino G. Rossini, che offre i propri spazi, aperti per l’occasione alla cittadinanza, con Porte aperte alla Prevenzione, dove saranno presenti punti informativi con allestimenti dimostrativi sulla corretta alimentazione e informazioni sull’attività fisica; inoltre, per chi lo desidera sarà possibile conoscere i propri parametri di peso e altezza e calcolo dell’Indice di Massa Corporea, in zona riservata a cura di personale sanitario.
L’obesità, che l’OMS identifica come uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo e che anche nella nostra regione, assieme al sovrappeso, assume proporzioni notevoli, è una condizione complessa che deriva dall’interazione di fattori genetici, psicologici e ambientali ed è molto importante attuare un approccio globale che permetta un aumento di consapevolezza, offrendo contemporaneamente condizioni concrete che favoriscano le scelte salutari. Si riporta di seguito il programma delle due giornate e se ne allega la locandina. La cittadinanza è invitata, ingresso libero. Terremo informati sulle prossime iniziative.
Martedì 9 ottobre 2018: ingresso libero
Pesaro – Circolo G. Rossini, Baia Flaminia
– ore 11.00 – 13.00 ; 15.00 – 18.00 – Porte aperte alla Prevenzione: punto informativo con allestimento dimostrativo sulla corretta alimentazione e informazioni su attività fisica
Per chi lo desidera sarà possibile conoscere i propri parametri di peso e altezza e calcolo dell’Indice di Massa Corporea, in zona riservata a cura del personale sanitario della U.O.S. Igiene della Nutrizione – ASUR Area Vasta 1
Mercoledì 10 ottobre 2018: Giornata nazionale Obesity Day ingresso libero
Pesaro – Circolo G. Rossini, Baia Flaminia
– ore 11.00 – 13.00 ; 15.00 – 18.00 – Porte aperte alla Prevenzione: punto informativo con allestimento dimostrativo sulla corretta alimentazione e informazioni su attività fisica
Per chi lo desidera sarà possibile conoscere i propri parametri di peso e altezza e calcolo dell’Indice di Massa Corporea, in zona riservata a cura del personale sanitario della U.O.S. Igiene della Nutrizione – ASUR Area Vasta 1