di Redazione
16 ottobre 2018
PESARO – Colucci sfida il suo passato, la Vis sfida la capolista. Ecco lo stuzzicante Vis Pesaro – Pordenone che oggi (mercoledì ore 18.30) apparecchierà la settima giornata di campionato al Benelli in turno infrasettimanale. «Non sento l’emozione dell’ex e non ho rancori verso nessuno – ha detto oggi l’allenatore vissino nella conferenza stampa prepartita – Mi concentro sul preparare una partita importante come lo sono tutte. Resta comunque il piacere di ritrovare tanti ragazzi fantastici con cui lo scorso anno abbiamo fatto la storia del Pordenone e siamo andati vicini a fare la leggenda». Riferimento all’epica sfida di dicembre scorso in cui il Pordenone di Colucci scalò i gradini della Coppa Italia nazionale arrivando fino a San Siro con l’Inter. Ai nerazzurri di Spalletti, quel Pordenone impose lo 0-0 fino ai supplementari, poi l’Inter la spuntò ai rigori. Da quell’apice il grafico di rendimento del Pordeneone cambiò e cambiò anche il feeling con Colucci. Tant’è che a febbraio si arrivò all’esonero.
Questo, il passato. Il presente dice invece che c’è una Vis galvanizzata dalla vittoria sul Renate (la seconda stagionale e la prima in trasferta) che rende intrigante la sfida ad un Pordenone al comando, ma lontano appena quattro punti dai pesaresi. Ramarri neroverdi imbattuti e capoclassifica, ma non dominatori del torneo: dopo le tre vittorie in avvio, i friulani sono infatti reduci da tre pareggi consecutivi (da ultimo quello col Vicenza che ha fatto seguito ai pari con Imolese e Rimini).
Alla guida del Pordenone c’è l’esperto Attilio Tesser che ha ereditato tanti giocatori della squadra di Colucci (Burrai, Bassoli, Stefani, De Agostini, Ciurria, Bombagi, Berrettoni, Magnaghi, Misuraca) aggiungendo pezzi importanti come il portiere Bindi (che ha vinto l’ultima serie C col Padova), il centrocampista Gavazzi reduce da tanti anni di B (nell’ultimo è stato compagno del vissino Rizzato all’Avellino) e l’attuale capocannoniere Candellone. Che era il partner offensivo dell’ex Vis Rocco Costantino al Sudtirol dove, arrivando a gennaio, segnò 4 gol. Ovvero quanti ne ha già segnati finora. Tra le novità c’è anche l’ex bomber del Fano Germinale che è recuperato dopo diversi problemi muscolari.
Nella Vis ancora assente Tomei (altro ex) e guanti ancora affidati a Bianchini. Ancora indisponibili Ivan e Kirilov. Probabile la conferma del 3-4-1-2 con cui la Vis ha vinto a Meda.
Le probabili formazioni:
VIS PESARO (3-4-1-2): Bianchini; Gianola, Briganti, Gennari; Hadziosmanovic, Botta, Paoli, Rizzato; Lazzari; Balde, Olcese. All. Colucci
PORDENONE (4-3-1-2): Bindi; Semenzato, Stefani, Barison, De Agostini; Gavazzi, Burrai, Bombagi; Ciurria; Candellone, Germinale. All. Tesser
ARBITRO: Paterna di Teramo
La settima giornata (mercoledì 17 ottobre, ore 18.30)
Vis Pesaro –Pordenone
Teramo – Fano
FeralpiSalò – Rimini
Giana Erminio –Ravenna
Gubbio – Fermana
Renate – Virtus Verona
Sambenedettese – Imolese
Ternana – Albinoleffe
Sudtirol – Triestina
Vicenza – Monza (posticipo ore 20.30)
CLASSIFICA:
Pordenone 12; Triestina, Monza, Fermana 11; Imolese, Vicenza, Ravenna 10; Sudtirol 9; Vis Pesaro 8; Rimini*, Feralpisalò*7; Fano*6; Ternana***, Renate, Giana Erminio 5; Gubbio, Albinoleffe, Teramo 4; Sambenedettese, Virtus Verona 3 (*: una gara in meno; ***: tre gare in meno)
Lascia una risposta