Eme a Pesaro con la campionessa Elisa Di Francisca per presentare le sue innovazioni in fisioterapia e medicina estetica

di 

7 novembre 2018

IMG_0465_PESARO – Alla vigilia di Medica a Düsseldorf (12-15 novembre) e di Cosmoprof Asia ad Hong Kong (13-16 novembre) EME presenta in anteprima mondiale a Pesaro 4 apparecchiature innovative, ognuna delle quali si rivolge a un segmento di mercato diverso: riabilitazione, fisioterapia, estetica e medicina estetica. L’azienda è nata nel 1983 con l’obiettivo di creare prodotti ad alto contenuto tecnologico all’interno di un distretto noto nel mondo per essere a forte vocazione mobiliera. Oggi ha 41 collaboratori diretti con un’età media di 38 anni; il 20% sono ingegneri dedicati al reparto di Ricerca e Sviluppo, che rappresenta il cuore pulsante di EME, e al quale è dedicato il 10% del fatturato. “I nostri dispositivi sono frutto di quello che noi chiamiamo EME Lab – ha spiegato il general manager, Alessandro Pieraccini -, ovvero la visione sinergica che vede impegnati ingegneri, medici, esperti di settore e università, reparto commerciale, marketing e formativo”. Ogni progetto richiede un iter di due anni: “Lavoriamo costantemente per portare innovazione sul mercato e affiancare al meglio i nostri partner”.

La presentazione in anteprima a Pesaro ha un obiettivo preciso: “Qui sono stati ideati e prodotti anche questi nuovi dispositivi – ha aggiunto Pieraccini –. Quello con il territorio è per noi un legame solido e importante che EME, certificata 100% Made in Italy, vuole continuare a mantenere saldo”. Leg Press 983 segna l’inizio di una linea, “Motus Vitae”, che sarà completamente dedicata alla riabilitazione dei soggetti a bassa capacità motoria, in particolar modo della quarta età. Anche Tek 304 segna l’avvio di un progetto più ampio, che vedrà l’upgrade dell’intera gamma fisioterapia; è caratterizzata da una tecar a 3 frequenze realizzata in acciaio Inox, versatile e innovativa. Echos, nato da una precedente esperienza scientifica nel trattamento dei problemi vascolari e neuropatici, rappresenta una novità assoluta per il mondo estetico, che ambisce a diventare la soluzione degli inestetismi della cellulite. Vega QS, infine, è un laser Q-Switched Nd:Yag per la medicina estetica rivolto in particolar modo alla rimozione dei tatuaggi e pigmenti (soltanto in Europa ci sono 60 milioni di persone tatuate), con possibilità di eseguire un trattamento noto per il successo tra le star di Hollywood, il Carbon Peeling.

IMG_0181_“Il Made in Italy ha un grande valore per noi – ha dichiarato Roberto Reali, direttore commerciale di EME –. Continueremo a produrre a Pesaro e lo faremo con Giugiaro Design, uno dei più importanti studi di progettazione a livello mondiale, che ci aiuterà – attraverso la progettazione di nuove forme – a valorizzare ancora di più i nostri contenuti tecnologici: i primi prodotti verranno presentati fra un anno esatto”. EME è un brand molto conosciuto fuori dai confini nazionali, dove finisce il 60% della produzione (Europa, Medio Oriente e Asia sono i primi tre mercati di sbocco) ed è un’icona in ambito sportivo, dove è fornitore ufficiale di importanti team professionistici: dal ciclismo (Bora-Hansgrohe del tre 3 volte campione del mondo Peter Sagan e di Daniel Oss, AG2R La Mondiale, Lotto Soudal, FDJ

Le tecnologie EME sono utilizzate certamente anche nel basket, nella pallamano e nel motociclismo. Insieme ai nuovi macchinari, EME ha presentato oggi la nuova testimonial: Elisa di Francisca, una delle più forti schermitrici italiane di sempre, campionessa olimpica a Londra 2012, sia nell’individuale sia nella gara a squadre di fioretto, argento a Rio de Janeiro 2016 nella prova individuale, vincitrice della Coppa del Mondo nel 2011 e 2015, sei volte campionessa mondiale e dieci volte campionessa europea tra individuale e prova a squadre, oro ai Giochi del Mediterraneo 2013 sempre nell’individuale.

Elisa Di Francisca

Elisa Di Francisca

“La scelta è stata piuttosto semplice: abbiamo messo insieme ciò in cui crediamo e ciò che siamo ed è stato da subito chiaro che Elisa fosse la ‘nostra’ testimonial – ha spiegato Sara Antico, responsabile marketing di EME -: italianità, anzi marchigianità, attenzione alla salute, al benessere e allo sport, non per ultimo una bellezza naturale, in linea con la nostra idea. Con il suo preparatore atletico sta già usando il nostro Polyter Evo e l’accompagneremo fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020, convinti che il suo sarà un grande ritorno”.

“Ho ripreso ad allenarmi duramente e so che tanta strada devo ancora fare, ma le sensazioni che ho sono positive – ha dichiarato Elisa di Francisca -. Tornerò in pedana più agguerrita di prima e con una grande motivazione in più per partecipare alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e puntare a una nuova medaglia: il mio piccolo Ettore, che sarà lì a sostenermi insieme ai miei cari”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>