La 53^ Fiera chiude col pienone. Il sindaco Pierotti: “Acqualagna sempre più luogo privilegiato di acquisto e assaggio del tartufo”

di 

12 novembre 2018

ACQUALAGNA – Successo conclamato per la 53esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco che ha riportato migliaia di visitatori italiani e stranieri per un percorso del gusto all’insegna dell’eccellenza e un grande finale con una marea di turisti.

Nonostante il tempo avverso – dichiara il Sindaco Andrea Pierottiè stata una bellissima edizione con la quale Acqualagna si consolida luogo privilegiato dove acquistare e assaggiare il tartufo, una leva fondamentale di promozione turistica ed economica in grado di attrarre turisti da tutta Italia. Acqualagna – continua il Sindaco Pierotti – viene sempre più riconosciuta per il tartufo, cuore gastronomico e culturale e protagonista indiscusso della Fiera”.

Si consolidano, inoltre, tutti gli appuntamenti della Fiera come il salotto da gustare animato dai più grandi chef italiani (dalla Ruscella d’oro 2018 Igles Corelli fino a Giorgione ieri sera) o la nuovissima enoteca regionale all’interno del palatartufo. Sold out nei ristoranti, negli alberghi e in tutti i locali. Un’edizione che è risultata ideale per gli acquisti triplicati rispetto la scorsa stagione grazie ai prezzi del tartufo molto più accessibili della scorsa annata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Al successo della Fiera si aggiunge il grande riscontro del Museo del Tartufo, inaugurato domenica 28 ottobre, che in sole sette giornate fieristiche ha staccato più di mille biglietti.

E’ stata una partenza alla grande di cui siamo davvero orgogliosi e soddisfatti visto i tantissimi complimenti ricevuti. Il Museo rappresenta un punto di forza per Acqualagna e una nuova destinazione turistica per tutto l’anno, una meta ambita nella internazionale “truffle route“, itinerario gourmet per grandi appassionati e buongustai”.

Il Museo del Tartufo a Palazzo Conti in piazza Mattei è stato preso praticamente d’assalto dai turisti, dalle famiglie e anche dai bambini, tutti straordinariamente soddisfatti dell'”experience truffle” vissuta per l’intero percorso di visita fortemente interattiva grazie alle tecnologie digitali e a realtà virtuali.

Andrea Pierotti fa anche un ulteriore bilancio dato che si tratta della sua ultima fiera da sindaco. “Sono particolarmente soddisfatto di avere consolidato il marchio Tartufo di Acqualagna, la manifestazione più importante e unica del territorio. Oltre al Museo abbiamo lanciato la Dop al tartufo nero, un ulteriore passo importante che ci auguriamo di ottenere entro il prossimo anno. Un percorso che interessa un vasto territorio compreso all’interno dei confini di 15 comuni. Si tratta della prima Dop italiana riservata a un tartufo. 

Pierotti, infine, conclude – Le prospettive per il futuro sono molto positive e sarà decisivo nei prossimi anni continuare a promuovere ancora di più e in tutto il mondo Acqualagna come destinazione turistica del tartufo tutto l’anno”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>