di Redazione
15 novembre 2018
PESARO – Sabato 17 novembre arriva la seconda edizione della Notte Bianca della Musica ad un anno dal riconoscimento a Pesaro di Città Creativa Unesco della Musica (unica italiana accanto a Bologna) Dalle 18 alle 2 in centro storico sarà un’appassionante maratona musicale. Ecco il programma:
dalle ore 18.00, piazza Olivieri (in caso di maltempo nella corte di Palazzo Olivieri)
JAM SESSION a cura del Quartetto di Sax del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini: Matteo Di Giuliani, Cristiano Giuseppe, Tian Junjie, Felice Trotta
dalle ore 18.00 alle 2 logge Palazzo Ducale [Piazza del Popolo]
PIANOFORTE LIBERO
Artisti ospiti allievi del Liceo Scientifico Musicale G. Marconi: Antonio Del Negro, Nicholas San Martin, Elena Mancini, Elia Malaventura, Ilias Paci, Gabriele Rinaldi, Giuseppe Bartoluccio, Anita Gardi, Alberto Blasi Toccaceli, Evis Vlladna
a cura dei docenti di pianoforte Cenerelli, Cerri, Tecchi
dalle ore 18.00 alle 2 piazza Mosca
‘LE MARCHE’ MUSICALES’: UNA PICCOLA PARIGI IN VIA MAZZOLARI
Tipico.Tips con degustazioni Rossini, Della Rovere e le sue pietre, Casetta Vaccaj Cafe il bere miscelato, artigiani e saltimbanchi, L’arte del Rumore con Pale dj.
dalle ore 18.00 alle 2 via Cavour
STREET FOOD CAVOUR musica e intrattenimento con i gruppi Seventy Room e Hot Licks, bancarelle e street food
ore 18 Chiesa dell’Annunziata [Via Annunziata, 25]
L’INTIMA DISTANZA Poesia, musica e arti visive all’Annunziata
Reading concerto ‘Poema della residenza’ (premio Senghor per la letteratura, coordinato da UNESCO e Presidenza del Parlamento Europeo) Loris Ferri – voce e poesie, Jabel kanouteh – kora
ore 18.00 Centro Arti Visive Pescheria [Corso XI Settembre, 184]
THOMAS BRAIDA. ASPETTANDO DENTRO L’ANNO DEL GATTO Inaugurazione della mostra (apertura fino alle 21)
ore 18.00 Palazzo Mosca Musei Civici (piazza Mosca 29)
Visite Musicali nella Storia del Pianoforte, a cura dell’Accademia dei Musici di Fabriano; su prenotazione; € 10 + biglietto mostra ridotto € 6; info 0721 387541
ore 18.30 Casa Rossini [Via Rossini, 34]
CONCERTO DAL BALCONE DI CASA ROSSINI Cantanti dell’Accademia Rossiniana del ROF
CONCERTO A BANDA LARGA
Complesso Bandistico di Candelara e del Corpo Bandistico Colombarone Fiorenzuola
Al termine del concerto le bande sfileranno lungo le vie del centro storico
dalle ore 19 alle 21 piazza della Creatività presso Centro Arti Visive Pescheria (corso XI settembre)
aVOID TINY HOUSE
Sonorizzazione elettronica a cura del LEMS (laboratori elettronici di musica sperimentale – M° Eugenio Giordani) del Conservatorio G. Rossini di Pesaro + visite guidate con Leonardo Di Chiara
Ore 19 Casa Rossini [Via Rossini, 34]
VISITA GUIDATA accompagnati da Anna Guidarini mamma di Rossini con degustazione finale “Rossini Gourmet”; € 15, prenotazione obbligatoria allo 0721 387541
dalle ore 19.30 alle 2 Mercato delle Erbe [via Branca]
MUSICA A KM 0 D’INVERNO selezione di gruppi locali che hanno partecipato al Concorso Musica A Km 0
dalle ore 20.00 da piazzale Collenuccio a piazzale Lazzarini
CHI FERMERÀ LA MUSICA?! Concerto itinerante della Arimunus Swing Band (tromba, trombone, banjo e susafono)
ore 20, chiesa della Santissima Annunziata (via Annunziata 25)
CONCERTI ACUSTICI/MUSICA CLASSICA & D’AUTORE a cura dell’Orchestra Sinfonica Rossini
ore 21, chiesa della Santissima Annunziata (via Annunziata 25)
MOZART, STAMITZ, ROSSINI Duo di flauti: Cristina Flenghi, Alessandro Maldera
Programma
W.A. Mozart Don Giovanni per due flauti
- Stamitz Tre duetti op.27 per due flauti
- Rossini Il barbiere di Siviglia per due flauti
a cura della Filarmonica Gioachino Rossini
ore 21 chiesa di Sant’Ubaldo [largo Mamiani]
CORO PUERI CANTORES DELLA CAPPELLA MUNICIPALE DI SANT’UBALDO
Programma: prima parte – Bernardo, Tommaso e il codice callistino; seconda parte – Ravenscroft, Rossini e i peccati di vecchiaia
dalle ore 21 salone nobile di Palazzo Gradari [Via Rossini, 24]
LAMBERTO BAND E I MARCHIGIANI Serata di liscio
dalle ore 21.00 Chiesa di Santa Maria Maddalena [via Zacconi]
RECITAL ‘POESIA DEL TANGO’
letture Eleonora Rubechi Mensitieri, Ilaria Magnoni violino, Elena Lodovici pianoforte; a cura di Milonga 900 ASD
ore 21.15 Teatro Rossini [Piazzale Lazzarini]
Mike Westbrook – ROSSINI RE-LOADED
esclusiva europea, a cura di Fano Jazz Network; ingresso a pagamento, info 0721 387621
ore 22.00 chiesa della Santissima Annunziata (via Annunziata 25)
GRUPPO AMICI DEL MANDOLINO DI FOSSOMBRONE
ore 22 piazza del Popolo
WEST RIVER BAND IN CONCERTO
ore 22.30 Salone Nobile di Palazzo Mazzolari [via Rossini 37]
SOLISTI ALLA CHITARRA a cura del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini
Casa Rossini [Via Rossini, 34]
Apertura straordinaria fino alle 23
dalle 18.30 ingresso gratuito per i possessori della card Pesaro Cult
I locali in centro
dalle ore 18 Caffè del Monte (via Baldassini) Matteo Mattioli, sax lounge
dalle ore 18 I 2 Vicoli (via Zongo) Nuove Tendenze Musicali da Europa e Usa
dalle ore 18 Vicolo Tebaldi (via Tebaldi) Vicolo in musica
dalle ore 18.30 Caffè Barrier (corso XI settembre) Blues Quartet
dalle ore 18 Zanzibar (largo Aldo Moro) serata dj
dalle ore 20 alle 23 Bar Caprice (via Branca) Musica con Derelict
ore 21.30 GRA’ (via Rossini 24) Perry Boogie and Lady Martini
Preview Notte Bianca della Musica
< dalle ore 10.00 centro storico
PLAYLIST ROSSINI (E NON SOLO) Filodiffusione
< ore 16 Chiesa dell’Annunziata [Via Annunziata, 25]
L’INTIMA DISTANZA Poesia, musica e arti visive all’Annunziata
Videosia, rassegna video a cura di Maria Savarese: Andreco, Andrea Aquilanti, Valerio Berruti, Bianco-Valente, Giovanni Gaggia, Alessandro Giampaoli, Moio e Sivelli, Luana Perilli, Rosy Rox, Mustafa Sabbagh
< ore 17.00 Cattedrale [Via Rossini, 56]
PETITE SUITE POUR ORGUE – Prelude, Adagio, Chant Pathètique, Prière, Toccata
Il Maestro Giovanni Giommi (organista della Cattedrale e della chiesa di Cristo Re) esegue per la prima volta una sua composizione organistica
Eccetto dove indicato, le iniziative sono a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti disponibili)
Lascia una risposta