di _
17 novembre 2018
Hadar Omiccioli, Marta Ruggeri, Giovanni Fontana*
FANO – In vista delle prossime elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle di Fano si pone in ascolto delle varie realtà economiche e sociali per elaborare un programma per il governo della città efficace, con una visione strategica e il più possibile condiviso.
Dopo una serie di consultazioni informali, il ciclo ufficiale di incontri si è aperto con la Confcommercio. Marta Ruggeri, accompagnata dal collega in consiglio comunale Giovanni Fontana, ha incontrato nella sede di Fano dell’associazione di categoria i dirigenti locali guidati dal direttore provinciale Amerigo Varotti.
Il confronto sulle priorità politiche della città ha messo in evidenza una comune sensibilità su alcuni temi fondamentali per lo sviluppo: la necessità che ogni intervento economico sia sostenibile anche dal punto di vista ambientale, la revisione del Piano regolatore generale nell’ottica del consumo zero di territorio, la riconquista sul piano istituzionale e politico di un ruolo di capofila dell’amministrazione comunale nelle vallate del Metauro e del Cesano, la riqualificazione del centro storico con una pedonalizzazione che vada di pari passo con interventi strutturali, di arredo urbano, di parcheggi di prossimità e di regolamentazione del traffico di carico e scarico, concordati con commercianti, esercenti e residenti.
Nell’incontro si è parlato anche delle periferie e dell’idea del mercato diffuso da attivare in quartieri e frazioni strategiche, della lotta all’abusivismo ricettivo che ogni buona amministrazione dovrebbe portare avanti almeno con verifiche a campione sulle strutture turistiche, della riqualificazione del lungomare fanese fino a Metaurilia, Torrette e Ponte Sasso e della superstrada Fano-Grosseto che sempre più si rivela infrastruttura il cui completamento è indispensabile sia per il turismo che per il commercio.
Inoltre, si è discusso della necessità di destagionalizzare il turismo locale puntando sulle bellezze archeologiche anche con progetti che coinvolgano le scuole e si è affrontato il tema del turismo esperienziale, commerciale e sportivo che andrebbe incentivato puntando sulla realizzazione di impianti sportivi adatti ad attirare eventi di rilievo.
Il direttore Varotti ha sottolineato che per Fano sarebbe importante aderire agli “Itinerari della bellezza”, progetto di gestione turistica e promozione del territorio ideato da Confcommercio a cui già partecipano Urbino, Mondavio, Fossombrone, Pergola, Sant’Angelo in Vado e che sta per essere condiviso anche da Pesaro e Gradara.
All’incontro hanno partecipato Luciano Cecchini presidente di Federalberghi Pesaro Urbino, Barbara Marcolini, presidente di Confcommercio Fano, Francesco Mezzotero, segretario dell’associazione fanese, Giovanni Arceci, responsabile area credito e finanza agevolata di Confcommercio. Il confronto secondo il Movimento 5 Stelle si è rivelato molto interessante e produttivo.
*Movimento 5 Stelle Fano
Lascia una risposta