di Redazione
17 novembre 2018
PESARO – «Bolzano sarà un esame di maturità. Voglio una Vis che dimostri quanto sia cresciuta la sua mentalità vincente continuando a guardare il bicchiere mezzo vuoto». Così Leonardo Colucci presenta la sfida che la sua Vis Pesaro domenica alle 14.30 dovrà affrontare al cospetto del Sudtirol allo stadio ‘Druso’ di Bolzano. Insomma, i pesaresi stanno avendo un percorso soddisfacente – ottavo posto in classifica, quattro turni utili consecutivi e tre trasferte vittoriose di fila – ma accontentarsi è fuori discussione. A Bolzano dovrà scendere in campo una Vis al 101% della concentrazione per tenere testa a un Sudtirol che ammicca al sorpasso col fiato sul collo di un solo punto di ritardo dai pesaresi.
Il borsino-infortunati dice che Marchi non è partito alla volta di Bolzano per un attacco influenzale e va ad aggiungersi alle indisponibilità di Ivan e Lazzari. Acciaccato Di Nardo, mentre Diop è recuperato sebbene si sia allenato col gruppo solo dal giovedì. Dopo 11 formazioni diverse in 11 partite, Colucci ha anticipato che arriverà probabilmente anche la 12esima formazione differente. Fra le novità, i possibili ritorni fra i titolari di Petrucci e Gianola. Scalpita anche Kirilov, ex della partita con le sue 30 presenze e due gol inanellate a Bolzano nella stagione 2015-16.
Ma l’ex con la E maiuscola sarà sicuramente Rocco Costantino. Che ritrova la Vis dopo aver segnato 48 gol nei suoi 3 campionati a Pesaro, dopo averne segnati 16 lo scorso anno col Sudtirol (da debuttante in Serie C) e dopo aver segnato finora 3 degli 8 gol stagionali della squadra di Paolo Zanetti, fresco vincitore della Panchina d’Oro come miglior allenatore dell’ultima serie C. Squadra fisica, quella altoatesina, che ha fin qui segnato pochi gol (8) e ne ha incassati ancora meno (6). Significativo il fatto che i 6 gol li abbia incassati in due sole partite (le sconfitte con Virtus Verona e Feralpisalò) come singolare è il fatto che abbia pareggiato sei volte per 0-0. L’intelaiatura però resta simile alla fantastica squadra che a giugno è arrivata seconda e si è fermata solo alla semifinale playoff col Cosenza per salire in serie B. Tradotto: una squadra che ha fretta di scrollarsi dall’attuale decimo posto per riallinearsi ai fasti di un anno fa.
Inevitabile il ricordo dei tifosi vissini (alcuni già partiti dal sabato alla volta di Bolzano) alla memoria di Christian Zanvettor, indimenticato calciatore della Vis fra il 1998 e il 1999, tragicamente scomparso 19 anni fa in un incidente stradale. Si gioca nella sua Bolzano e nel suo stadio Druso nel quale gli è tuttora intitolata la tribuna centrale.
Le probabili formazioni (ore 14.30):
SUDTIROL (3-5-2): Offredi; Ierardi, Casale, Della Giovanna; Tait, Fink, Morosini, De Rose, Fabbri; Turchetta, Costantino. All. Zanetti
VIS PESARO (3-4-3): Tomei; Gianola, Briganti, Gennari; Hadziosmanovic, Paoli, Botta, Rizzato; Petrucci, Olcese, Diop. All. Colucci
ARBITRO: Giordano di Novara
Il programma della 12’ giornata:
Domenica, ore 14.30
Sudtirol – Vis Pesaro
Fermana – Fano
Gubbio – Giana Erminio
Monza – Pordenone
Imolese – Ternana
Sambenedettese – FeralpiSalò
Virtus Vecomp Verona – Teramo
Domenica, ore 18.30
Albinoleffe – Renate
Ravenna – Rimini
Domenica, ore 19
Triestina – Vicenza
CLASSIFICA
Triestina e Fermana 20; Vicenza e Pordenone 19; Ternana***e FeralpiSalò*18; Imolese 17; Vis Pesaro e Ravenna 16; Sudtirol e Monza 15; Teramo 14; Gubbio, Giana Erminio e Rimini*10; Fano 9; Renate e Sambenedettese*8; Albinoleffe e Virtus Vecomp Verona 7 (Triestina 1 punto di penalità; *una partita in meno; ***tre partite in meno)
Lascia una risposta