di Redazione
4 dicembre 2018
PESARO – La ricorrenza è iniziata di buon mattino con i Militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pesaro e le rappresentanze dei Gruppi dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Pesaro e Gabicce Mare riuniti per ricordare Santa Barbara, Patrona protettrice dei Marinai e dei Vigili del Fuoco, ma anche degli Artiglieri, dei Minatori e dei Geologi. La breve riunione è avvenuta al monumento dei “Caduti del mare”, all’incrocio tra via Napoli e Viale Trieste, per la deposizione della corona di alloro in ricordo dei Marinai che hanno sacrificato la vita per la Patria. A presiedere il breve momento celebrativo il Comandante del Porto di Pesaro Capitano di Fregata (CP) Maurizio Tipaldi, con il rituale dell’Alzabandiera e la benedizione impartita dal Sacerdote Don Matteo della Chiesa del Porto.
Alle ore 10:30 il Personale della Capitaneria di Porto di Pesaro e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco si è riunito per la Santa Messa in Cattedrale, officiata da S.E. Monsignor Piero Coccia Arcivescovo Metropolita di Pesaro, alla quale hanno preso parte le massime Autorità Civili e Militari della Città, conclusasi con la lettura della Preghiera del Marinaio e della Preghiera del Vigile del Fuoco. Si è assistito ad una grande e sentita partecipazione alla Cerimonia, anche da parte della collettività che, con evidente stima, apprezza il concreto ed insostituibile operato della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco.
Al termine della Santa Messa il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ingegner Carlo Federico ed il Comandante del Porto di Pesaro Capitano di Fregata (CP) Maurizio Tipaldi hanno ringraziato gli intervenuti alla Cerimonia, ricordando in particolare tutti i colleghi Vigili del Fuoco e Marinai impegnati quotidianamente in contesti operativi difficili (RILEGGI QUI PRECEDENTE ARTICOLO PU24).
Lascia una risposta