di Redazione
6 marzo 2019
FANO – Dopo il successo della prima puntata domani sera, giovedì 7 marzo (ore 21.10 circa), andrà in onda su Fano Tv il secondo dei quattro confronti con i candidati a sindaco di Fano organizzati dalla CNA. Si tratta di faccia faccia che verteranno sui temi dell’economia e della piccola impresa. Negli studi di FANO TV, l’associazione, grazie alla collaborazione di CRAI, Gruppo Eurosole, si è confrontata in questa seconda trasmissione con Lucia Tarsi, candidato a sindaco per il Centrodestra.
La CNA ha scelto un titolo piuttosto indicativo per la trasmissione (della durata di una ventina di minuti circa): “Un’impresa in Comune”. Con la conduzione in studio di Simona Zonghetti, Lucia Tarsi risponderà alle domande dei rappresentanti dell’associazione tra i quali il segretario della CNA di Pesaro e Urbino. Moreno Bordoni, del presidente di Fano Daniele Gaudenzi e del responsabile territoriale, Fausto Baldarelli.
Tanti i temi in discussione tra i quali il futuro della città ed il suo sviluppo urbanistico; il tema della tassazione locale; quello della burocrazia e delle infrastrutture. Particolarmente battuta la questione della chiusura dei negozi e delle attività nel centro storico, così come quello dei collegamenti viari e del Piano Regolatore. Insomma un confronto a tutto campo sui temi legati all’economia e al mondo della piccola e media impresa. Nei faccia a faccia di “Un’impresa in Comune” – realizzata attraverso un format ideato dall’Ufficio Stampa della CNA e dalla redazione di Fano Tv – alle domande degli ospiti in studio si alterneranno contributi esterni con interviste ad artigiani e commercianti di Fano.
La trasmissione con Lucia Tarsi andrà in onda andrà in onda in prima serata subito dopo Guarda chi c’è (ore 21.10 circa) e in replica alle 23.15.
Venerdì 8 marzo alle 14,10 circa (dopo il telegiornale); sabato alle 15,25; domenica alle 9.50; e lunedì alle 18.30 (dopo la Messa); infine martedì 5 marzo alle 12,00.
Giovedì 14 marzo è in programma il faccia a faccia con Teodosio Auspici di Sinistra Unita mentre il 21 marzo toccherà al sindaco uscente di Fano, Massimo Seri.
Lascia una risposta