di Redazione
15 marzo 2019
PESARO – «Save the planet», «Ci avete rotto i polmoni», «Cambiamo il sistema, non il clima». Il corteo del venerdì per il futuro che muove dal Campus lancia i suoi slogan: nel serpentone, in fascia tricolore «a rappresentare la città» e volto dipinto di verde, anche il sindaco Matteo Ricci. Che insieme all’assessore Giuliana Ceccarelli e al presidente della Provincia Giuseppe Paolini, «sui passi di Greta, per il nostro pianeta», ha appoggiato la manifestazione dall’inizio. Unendosi agli studenti lungo via Solferino, cavalcaferrovia e vie del centro storico. A margine, in piazza del Popolo, il commento del sindaco parla di «manifestazione storica, in tutto il mondo e anche nella nostra città». Con una generazione definita «spettacolare», «che sta indirizzando un messaggio potente ai potenti e a tutti noi adulti. La questione ecologica, da oggi, diventerà centrale, grazie a questo movimento». Aggiunge Ricci: «Dai ragazzi avremo una spinta decisiva e ulteriore per fare diventare Pesaro sempre più green. In questi anni abbiamo raggiunto risultati rilevanti: pensiamo alla città della bicicletta, dove un pesarese su tre usa la bici, con relativa riduzione di inquinamento. O al valore del 70 per cento ottenuto sulla raccolta differenziata. Stiamo poi bonificando aree importanti come l’ex Amga. E abbiamo riportato 150 ettari edificabili a destinazione verde. Con il loro messaggio faremo sempre di più per fare respirare la nostra città. Andremo avanti».
Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini ha evidenziato: “E’ stata una grande gioia per me, da sempre impegnato sulle tematiche ambientali vedere tanti giovani determinati a rivendicare soluzioni all’emergenza climatica e ambientale che li sta privando del futuro. Quando la 16enne Greta Thunberg ha protestato per la prima volta davanti al Parlamento svedese, ci saranno state tante battute ironiche nei suoi confronti, ma la sua tenacia è la dimostrazione che anche in età giovanissima, se si vuole e si crede in ciò che si fa, si può innestare un germe positivo che contamina tutt’intorno e la dimostrazione è che oggi in tutto il mondo milioni di studenti hanno marciato sulle sue idee”.
Lascia una risposta