17 marzo 2019
VALLEFOGLIA – Una full immersion di motori quella andata in scena a Talacchio oggi nella prima giornata del 6° Rally Drift Show- Marinelli Cucine & Components e per la prima edizione del Master Show- Memorial Andrea Marinelli. Dopo il prologo in notturna di ieri con il taglio del nastro e le prime esibizioni in notturna con lo spettacolo pirotecnico al passaggio delle auto, oggi la manifestazione organizzata dal Team RCM è entrata nel vivo, le tribune e le postazioni sono state prese d’assalto da un pubblico appassionato, che ha assistito come sempre ad uno spettacolo unico nel suo genere e fiore all’occhiello del nostro territorio. Grandi ospiti e campioni si sono cimentati nel circuito in asfalto di1.800 metri, anche in questo caso unico autodromo non permanente in Italia riconosciuto -una piccola “Montecarlo” –
Nella categoria “Special Car” sono scesi in pista Campioni e macchine veramente speciali, Gianluigi “Gigi” Galli, largamente annunciato, è arrivato a Talacchio con la KIA Rio Proto da oltre 600 cv, con la quale ha recentemente vinto il Campionato “Ice Trophy” su ghiaccio. Il campione di Livigno, protagonista del Mondiale Rally una decina di anni fa come pilota ufficiale Mitsubishi ed anche titolato nell’Italiano Terra, ha letteralmente catturato l’attenzione del pubblico con le sue “note” evoluzioni. Ammiratissima la DELTA S4 di Marco Gramenzi, la regina dei rally degli anni ’80, oltre ad essere una macchina rara che non la si vede spesso in azione, è una delle predilette degli appassionati. Grazie al pilota teramano, pluricampione delle Cronoscalate ed amico del Team RCM, Talacchio offre anche questo, ma non finisce qui, cosa dire dell’altra “regina”, ovvero la Delta Integrale, quella scesa in pista oggi e domani è la versione “EVO” da oltre 500cv, con la quale il pilota di Pergola Marco Sbrollini ha vinto diversi titoli Italiani nel Campionato Velocità Montagna, come l’amico Gramenzi. Continuiamo a parlare di spettacolo con il funambolico Paolo Diana e la sua Fiat 131 “Proto”, il sammarinese oltre ad essere un ottimo rallista è ormai una star del web per i suoi filmati spettacolari, registrati nelle gare di mezza Europa. Una sorpresa la si è avuta con un altro fedelissimo di Talacchio Loris Reggiani, l’ex campione motociclistico, ora apprezzato commentatore televisivo, si è cimentato in passaggi spettacolari, affiancato pare dalla signora Dovizioso.
Per il Drifting specialità da sempre perno del Rally Drift Show, abbiamo già presentato gli specialisti presenti a Talacchio, li ripetiamo in onore allo spettacolo che anche oggi hanno regalato al pubblico, con la replica assicurata di domani. Andiamo in ordine sparso “sbandando” come loro sull’elenco iscritti: l’ex campione Europeo Francesco Conti, Massimo Cecchin, Walter Massa, Amerigo Monteverde, le storiche presenze di Talacchio: Werter Stella e Davide Bannò. Le graziose e velocissime Nives Arvetti ed Elena Zaniol, i “nostri” Ivan Cosovic e Stefano De Marchi, e poi lui l’amico di sempre del Team RCM, Graziano Rossi, un nome uno spettacolo come direbbe Valentino ed il più giovane pilota di Drifting italiano, il “baby del traverso” Riccardo Tonali.
Spettacolo nello spettacolo gli APE Proto ed i Prototipi, con motori di derivazione motociclistica, che ne fanno delle “bombe”, capitanati dal campione Loris Rosati, ed un numero di piloti in gran parte della nostra provincia, indice di una scuola e tradizione importante nella “Terra di Piloti e Motori”.
1° Master Show Memorial Andrea Marinelli – Il Master intitolato all’imprenditore pesarese, amico e sostenitore con le sue aziende della manifestazione, scomparso di recente, è il salto di qualità che fanno della “creatura” del Team RCM, un evento ufficiale riconosciuto da ACI-SPORT ed organizzato in collaborazione con la PRS Group di Oriano Agostini, quella del Rally dell’Adriatico. Peccato che defezioni dell’ultimo momento hanno ridotto a tre gli iscritti, comunque di rilievo con macchine stupende. I contendenti al prestigioso Trofeo, conquista del quale sarà salutata dai piloti dell’Aereo Club di Fano, che sorvoleranno le premiazioni “imitando” le Frecce Tricolori con i colori della nostra bandiera (altra bella iniziativa). Dopo le prime batterie e le manche di qualifica, al comando è lo svizzero Stefano Mella su Skoda Fabia R5, con il tempo complessivo di 26’01”,25, seguito da una vecchia conoscenza dei rally, Stefano Vicario con la Ford Fiesta WRC staccato di 55 secondi, al terzo posto l’altra Fiesta WRC “padrone di casa”: Massimo Marinelli. Il fratello di Angelo, ha voluto onorare il Memorial, mettendosi in gioco nella sua prima gara vera e propria, dopo le esperienze del Drifting, lo ha fatto con onore con una macchina impegnativa anche per piloti esperti, di sicuro domani con più esperienza alle spalle potrà dire la sua nella lotta fra chi lo precede.
Lascia una risposta