Manutenzione strade, Biancani: «A breve i primi cantieri Anas, investimenti per oltre 4 milioni di euro. Quasi terminati i lavori nella circonvallazione di Ca’ Gallo».

di 

5 aprile 2019

Andrea Biancani (Foto Filippo Baioni)

Andrea Biancani (Foto Filippo Baioni)

PESARO – «Tra pochi giorni si concluderanno i lavori sulla circonvallazione di Ca’ Gallo sulla Fogliense, la manutenzione riguarda un tratto lungo un chilometro e mezzo per una spesa di 200 mila euro». Lo comunica il consigliere regionale Andrea Biancani, annunciando l’avvio dei cantieri Anas nelle strade della provincia di Pesaro-Urbino.

«A meno di un anno dalla firma del passaggio delle strade ex Anas allo Stato – sottolinea Biancani – nella nostra provincia stanno partendo i primi cantieri per oltre 4 milioni di euro. L’accordo comprende complessivamente 155 chilometri di strade, includendo anche alcune arterie provinciali, tra queste la Fogliense, la Montelabbatese e la Metaurense. Tra maggio e giugno in queste tre strade (Fogliense, Montelabbatese, Metaurense) saranno avviate opere di manutenzione per un importo di 3 milioni di euro, con l’obiettivo di concludere i lavori nel 2019». «Entro un mese – prosegue Biancani – è stata fissata l’asfaltatura della galleria della Pedemontana tra Sant’Angelo in Vado e Lunano, per un costo di 700 mila euro. In calendario nelle prossime settimane anche la messa in sicurezza del muro di contenimento sulla strada delle Capute, nel tratto di Statale che collega Urbino ad Urbania, per una spesa di 250mila euro. Sono già in corso i lavori di manutenzione di due gallerie a Fossombrone, per un importo di 1 milione di euro, e a breve sarà completata l’asfaltatura della Flaminia tra la Galleria del Furlo e Cagli».

Tra i piani di Anas, ancora in fase di progettazione, è prevista anche una lunga serie di asfaltature in tratti stradali tra la costa e le zone interne. «Anas sta progettando e definendo le procedure per il rifacimento di decine di chilometri di manto stradale che riguarderanno sia le strade statali che le strade ex Anas passate allo Stato. L’avvio di tutti questi cantieri – conclude Biancani – sarà una svolta significativa per la viabilità della provincia perché interessano assi strategici che attraversano aree con un’alta presenza di attività industriali e artigianali. Alcuni di questi collegamenti, oggi in condizioni precarie, grazie a queste opere miglioreranno in efficienza e sicurezza e mi auguro che Anas riesca a definire le procedure nel più breve tempo possibile».

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>