di Redazione
17 aprile 2019
PESARO – Pesaro Parcheggi Srl e PromoD, in collaborazione con il Comune di Pesaro, organizzano tre iniziative che si svolgeranno nei locali della “ex Farmacia Zongo” in via Branca 7 in concomitanza alle prossime edizioni del Mercato dell’Antiquariato.
Si inizia con una mostra di Barbie da collezione e bambole antiche, aperta nel periodo dal 20 al 25 aprile, raccolte in anni di appassionata ricerca da parte della collezionista Paola Bulgarini.
Tra le bambole più interessanti, una Burgarella creata nel 1926 da Gaspare Burgarella seguitando il passaggio dal legno ai composti in gesso, cartapesta, segatura e colla. I vari disegni di questa bambola si pensa siano del pittore Ferdinando Stracuzzi.
“Ho iniziato la collezione circa 35 anni fa, poco dopo essermi sposata – dice la Bulgarini – quando mio marito me ne regalò una. Le Barbie sono venute dopo, quando la passione è divenuta irrefrenabile. D’altra parte, da piccola non ne ho mai avute di bambole e quindi nel tempo, ho soddisfatto una passione”.
La bambola viene generalmente considerata il giocattolo più antico della storia e possiamo dire che ha seguito l’uomo nel suo cammino evolutivo, assumendo diversi significati, da quelli rituali legati alla prosperità a quelli legati alla fecondità, come si è capito da ritrovamenti archeologici e da citazioni letterarie.
La “Barbie” debutta invece nel mercato americano il 9 marzo 1959 in occasione della Fiera del Giocattolo di New York, vestita con un costume zebrato e con capelli legati in una lunga coda. Compie dunque sessanta anni, ma non li dimostra.
A seguire, l’edizione del Mercato dell’Antiquariato di maggio inaugurerà la mostra di radio antiche, mentre in giugno sarà la volta della musica meccanica.
Ricordiamo che vista la concomitanza del Mercato d’Antiquariato con la S.S. Pasqua, il mercato si svolgerà il giorno di “Pasquetta”, lunedì 22 aprile.
Lascia una risposta