7 maggio 2019
PESARO – Sta andando in archivio anche la stagione 2018-19 della Victoria Libertas, l’ennesima dove la Vuelle si è salvata per il rotto della cuffia, grazie ad una Pistoia inferiore tecnicamente e qualche colpo di fortuna che ha caratterizzato l’annata, non ultimo, quello di non aver mai avuto infortuni gravi, perché tutto conta nella corsa verso la salvezza, che per onore di cronaca, sarebbe potuta finire con qualche giornata d’anticipo, se non ci fosse stato lo 0-20 di Milano contro Pistoia.
Anche quest’anno puntualmente, vi offriamo il pagellone di Pu24.it sul campionato che si concluderà domenica, partita quella contro Torino, che non cambierà di una virgola la nostra opinione, per ogni giocatore vi forniremo un nostro giudizio sintetico, se con il suo operato sì è meritato un’eventuale riconferma per il prossimo anno, le possibilità di rivederlo in maglia Vuelle, e naturalmente il voto numerico finale, nell’emetterlo, abbiamo tenuto conto di tutta la stagione, senza lasciarci trasportare dalle ultime delusioni, perché la salvezza è stato un cammino lungo e difficile da raggiungere e ogni tappa ha avuto la sua importanza.
In rigoroso ordine numerico:
James Blackmon: (29 partite, 19.9 punti, 50% da 2, 35% da 3. 89% ai liberi, 33.7 minuti) Forse domenica contro Torino, segnerà 8 punti in più del canturino Gaines e tornerà in vetta a quella classifica di miglior realizzatore del campionato, che lo ha visto praticamente sempre in prima posizione, perché la capacità di segnare di questa 24enne guardia non è mai stata messa in discussione, essendo andato per ben 26 volte in doppia cifra, ma tutto quello che ha fatto di buono in fase offensiva, lo ha fatto ripagare in quella difensiva, dove si è segnalato come uno dei peggiori difensori della storia recente biancorossa, tanto che ormai, negli ultimi tempi, la difesa Vuelle si adeguava al fatto che il suo uomo la battesse costantemente in uno contro uno.
Si meriterebbe la riconferma? Sì, perché stiamo parlando di un ragazzo giovane, che al secondo in anno in Europa non potrebbe che migliorare, giocando magari vicino ad un playmaker in grado di metterlo in ritmo, evitandogli di doversi costruire in proprio ogni singolo tiro, ma Blackmon è sotto controllo dell’Armani, che non lo ritiene ancora pronto per l’Eurolega, ma vorrà testarlo in una squadra di vertice, che disputi l’Eurocup, per tenerlo poi in considerazione per il 2020
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle? 5%
Voto finale di Pu24.it: 6.5
Erik McCree: (27 partite, 18.5 punti, 47% da 2, 36% da 3, 70% ai liberi, 5.0 rimbalzi, 33.8 minuti) Uno dei giocatori più difficili da inquadrare nella storia della Vuelle, visto che avrebbe avuto tutto per essere dominante: mezzi fisici, mezzi tecnici, nessuna concorrenza interna nel suo ruolo e per qualche sprazzo di partita, abbiamo visto tutto quello che è capace di fare su un campo di basket, ma poi c’è stato tutto il resto, c’è stata un’intensità difensiva quasi inesistente, come la voglia di andare a rimbalzo, c’è stata una capacità quasi irritante di scegliere sempre l’opzione offensiva sbagliata, tirando da tre quando era marcato da un giocatore più piccolo o scegliendo di attaccare il ferro, quando la difesa lo triplicava, con quella capacità di puntare l’uomo, invece di aggirarlo o scaricare per un compagno, che ti faceva pensare che lo facesse quasi apposta, invece non ce la faceva proprio a fare la cosa giusta.
Si meriterebbe la riconferma? Più no che sì, anche lui era sotto l’ombrello milanese, ma a differenza di Blackmon, l’Armani non lo seguirà più la prossima stagione, non ritenendolo adatto ad un campionato di alto livello, e McCree potrebbe optare per uno meno competitivo, come potrebbe essere la G-League o un campionato asiatico.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle? 1%
Voto finale di Pu24.it: 6-
Dominic Artis: (29 partite, 10.0 punti, 425 da 2, 28% da 3, 76% ai liberi, 3.3 assist) Dopo un girone d’andata tutto sommato in linea con le aspettative estive, dato che non doveva essere lui la stella della squadra, ha subito un crollo in quello di ritorno, dove le sue partite sotto tono, hanno convinto la Vuelle ad ingaggiare un altro playmaker come Mark Lyons, il tiro non è certamente la sua arma migliore, e anche in penetrazione ha perso mano a mano lo smalto dell’inizio, ma soprattutto non è mai riuscito a coinvolgere i compagni come dovrebbe fare un vero regista.
Si meriterebbe la riconferma? No, perché di playmaker meglio di Artis ce ne sono tantissimi in giro per il mondo, e dovrebbe finire in qualche campionato europeo di seconda fascia, dove non gli chiederanno di ergersi a protagonista.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle: 0
Voto finale di Pu24.it: 5
Lamond Murray: (23 partite, 8.0 punti, 42% da 2, 30% da 3, 3,9 rimbalzi) Altro giocatore che è andato peggiorando col passare delle giornate, anche se sapevamo già da settembre che sarebbe stato l’anello debole del quintetto, non avendo capacità particolari, in un ruolo ibrido come quello di ala piccola, dove serve saper fare un pochino di tutto, con l’arrivo di Boniciolli ha perso il quintetto, e ha finito anche per perdere quel poco di fiducia acquisita fino a quel momento.
Si meriterebbe la riconferma? No, perché di fatto era già fuori squadra da marzo, e il campionato italiano ci sembra troppo per le sue doti tecniche.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle? 0
Voto finale di Pu24.it: 5
Luca Conti: (11 partite, 0.5 punti, 3,6 minuti) Nei progetti estivi, avrebbe dovuto essere una pedina della Vuelle, un giovane da dieci minuti a partita, lasciandogli l’occasione per crescere di livello, ma Conti non è mai riuscito ad emergere, finendo poi nell’assoluto dimenticatoio con l’arrivo di Boniciolli, che praticamente non la ha mai fatto giocare, non ritenendolo ancora all’altezza della serie A.
Si meriterebbe la riconferma? Si, visto che è’ l’unico con in mano il contratto per il prossimo anno, dato che Trento ce lo ha prestato per due anni, e che sei italiani li dovrai avere anche la prossima stagione, col piccolo dubbio che quest’anno perso, non lo abbia aiutato nel suo percorso di crescita.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle: 90%
Voto finale di Pu24.it: NG
Mark Lyons: (10 partite, 10.8 punti, 41% da 2, 31% da 3, 2.6 assist) Preso con la speranza che ci potesse fare vincere qualche partita, c’era quasi riuscito a Trento, dove era stato decisivo prima di dover uscire per un colpo ricevuto all’occhio, ma per il resto, non è mai stato un fattore, non essendo mai riuscito a diventare il leader del gruppo, anche se, almeno a parole, ci ha provato, senza però che il gruppo gli venisse dietro,
Si meriterebbe la riconferma? No, perché non è un uomo squadra, ma un solista neanche tanto splendido, classico giocatore da prendere in corsa per cercare il jolly, ma su cui non puoi costruirci intorno una squadra.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle? 5%
Voto finale di Pu24.it: 5
Andrea Ancellotti: (29 partite, 1.8 punti, 2.4 rimbalzi, 51% da 2) Il capitano della Vuelle ha confermato tutte le difficoltà riscontrate nella stagione precedente, perché a 31 anni non ci si può inventare niente e i problemi a districarsi dentro l’area colorata, a questi livelli, permangono, sul suo impegno poco da dire, anche se da capitano, non ha mai dato l’impressione che i compagni lo seguissero, fuori e dentro il campo.
Si meriterebbe la riconferma? Forse, perché di lunghi italiani validi non ce ne sono poi tanti, e per 10 minuti, il campo lo riesce a tenere, in un modo o nell’altro, ma se si partirà con la formula del 6+6, sarebbe il caso di prendere due centri stranieri.
Possibilità di rivederlo in maglia Vuelle: 30%
Voto finale di Pu24.it: 5
Appuntamento a domani con la seconda ed ultima parte del pagellone di Pu24.it, sulla Vuelle 2018-19.
Lascia una risposta