Quarant’anni della cooperativa sociale Labirinto. Celebrazioni che cominiciano il 16 maggio con il convegno “La comunità che verrà”

di 

9 maggio 2019

PESARO – “La comunità che verrà” è il primo appuntamento curato dalla cooperativa sociale Labirinto rivolto alla cittadinanza e alle socie e soci per celebrare il quarantennale della fondazione, anniversario che verrà festeggiato per tutto il 2019 con iniziative realizzate dai singoli settori. L’obiettivo del convegno è sottolineare come la cooperativa, nata ascoltando le necessità e i bisogni delle persone e negli anni sempre al servizio della comunità, voglia continuare a progettare e costruire insieme alle persone che vivono il territorio un futuro inclusivo, partecipativo e condiviso.

“La comunità che verrà” si svolgerà giovedì 16 maggio a Pesaro, a Villa Cattani Stuart, via Trebbiantico 67. Alle 15.00 l’intervento di Simona Giommi, presidente della cooperativa, apre il convegno: una riflessione sulla comunità e sul suo futuro, attraverso punti di vista differenti. Gli interventi trattano infatti il ruolo della cooperazione nella trasformazione della comunità, l’impatto sociale generato sul territorio, come la comunità viene costruita attraverso la partecipazione attiva di soggetti impegnati nel tessuto locale e come l’innovazione sociale possa essere oggi motore dello sviluppo del territorio.

La conferenza stampa di presentazione del convegno

La conferenza stampa di presentazione del convegno

Al convegno partecipano Paolo Venturi, direttore AICCON, Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non profit, Eleonora Vanni, presidente nazionale di Legacoopsociali, Aldo Bonomi, sociologo, scrittore e fondatore dell’istituto di ricerca consorzio A.A.S.TER. e Marco Tognetti, direttore LAMA, development and cooperation agency. Il convegno sarà moderato da Stefano Carbone, psicologo ed esperto di sviluppo di comunità.

Al termine del convegno lo spettacolo del coro di voci e mani bianche a cura dell’Associazione LiberaMusica e alle 17.00 si aprono i lavori dell’assemblea generale delle socie e dei soci della cooperativa per approvare il bilancio al 31 dicembre 2018 e altri documenti.

Per favorire la partecipazione della cittadinanza, delle socie e dei soci della cooperativa, dalle 15.00 al termine dell’assemblea ordinaria, la polisportiva MillePiedi cura lo spazio bimbi con attività e laboratori suddivisi per fasce di età.

In occasione della partecipazione di Aldo Bonomi, mercoledì 15 maggio alle ore 17.00 sarà presentato “Nel labirinto delle paure”, libro del sociologo e ricercatore. L’incontro, moderato la Luigi Luminati, giornalista de Il Resto del Carlino, si terrà a Pesaro, Palazzo Ciacchi, via Cattaneo 34, e vedrà la partecipazione dell’autore e del politico e scrittore Massimiliano Smeriglio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>