Il 19 maggio è Stradomenica, ecco gli appuntamenti culturali e d’intrattenimento in città

di 

16 maggio 2019

PESARO – Domenica 19 maggio è Stradomenica, sono tante le iniziative in programma ecco quali:

 Lo shopping

dalle ore 8 alle ore 13

Piazzale Carducci e via La Marca

MERCATO CITTADINO MENSILE

dalle ore 9.00 alle ore 19.00

piazza del Popolo, cortile di Palazzo Gradari, via Rossini, piazzale Collenuccio MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO

 Aperture musei, biblioteche e monumenti

Palazzo Mosca Musei Civici

Palazzo Mosca Musei Civici

MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca

Piazza Toschi Mosca 29

10-13, 15.30-18.30

info. 0721 387541

 CASA ROSSINI

via Rossini 34

10-13, 15.30–18.30

info. 0721 387357

AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA

10.30-12.30, 15.30-17.30

Area archeologica di Colombarone

Strada della Romagna (s.s. Adriatica) 136/8

Ore 10-13, 15.30-18.30

gratuito fino a 18 anni, possessori card Pesaro Cult e Carta Famiglia del Comune di Pesaro

I MUSEI CIVICI A PALAZZO CIACCHI
via Cattaneo
orario 15.30-18.30 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata Info e prenotazioni 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

CaME corso XI Settembre 201
10-12 / 17-19
Il museo scolastico del Liceo Artistico Mengaroni propone una collezione permanente interamente dedicata alle ceramiche realizzate dagli allievi negli anni Cinquanta del Novecento, opere segnate da innovazione, fervore creativo e stimoli delle avanguardie artistiche internazionali ma nel solco della secolare tradizione ceramica del territorio.
ingresso gratuito

SINAGOGA via delle Scuole

orario 10-13

ingresso gratuito, info 0721 387541

 BIBLIOTECA SAN GIOVANNI

via Passeri 102

Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.

15-19

info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it

BIBLIOTECA OLIVERIANA

via Mazza 97

dalle 15.45
Visita guidata alle sale del piano superiore per ammirare alcuni reperti del museo archeologico, in fase di restauro e nuovo allestimento, oggetti di varie epoche e natura (busti, anfore, una macchina elettrostatica … ed altre curiosità), parte del patrimonio archivistico tratto in particolare dalle buste che costituiscono l’Archivio storico Comunale di Pesaro. Info 0721 33344 www.oliveriana.pu.it

 Mostre 

Centro Arti Visive Pescheria

Fabio Barile, Domingo Milella/Le forme del tempo

Orario 16-19

Ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale), gratuito fino a 18 anni

 

Joan Mirò. Les Pénalités de l’Enfer ou les Nouvelles Hébrides. Litografie in Oliveriana
Biblioteca Oliveriana

ore 17 inaugurazione
In occasione del Grand Tour musei, esposizione di una selezione di litografie di Joan Mirò tratte dalla serie Les Pénalités de l’Enfer ou les Nouvelles Hébrides. Le stampe di Mirò, collocate nella Sala dello Zodiaco di Palazzo Almerici, dialogheranno con le collezioni documentarie e museali oliveriane, costituendo un inedito confronto tra epoche e materiali diversi, ma complementari.

Info 0721 33344 www.oliveriana.pu.it

 

INIZIATIVE

ore 11-12

L’ora di Rossini

Le note del Cigno risuonano in via Rossini, via Branca, via San Francesco, piazza del Popolo e corso XI Settembre

ore 16.30 e18.30
Medea per strada/TeatrOltre
spettacolo itinerante su furgoncino, posti limitati. prenotazione obbligatoria al numero 0721 387621, posto unico numerato €15 ridotto €12

 

PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI / I MUSEI CIVICI DI PALAZZO CIACCHI / CAME
Buongiorno Ceramica

ore 17

Percorso guidato itinerante alla scoperta della tradizione ceramica pesarese e non solo, attraverso tre diverse collezioni museali: i Musei Civici con focus sulla prestigiosa collezione Mazza di ceramiche rinascimentali dell’antico Ducato di Urbino; i Musei Civici di Palazzo Ciacchi; CAME (c museo scolastico del Liceo Artistico Mengaroni interamente dedicata alle ceramiche realizzate dagli allievi negli anni Cinquanta del Novecento

Ingresso con card Pesaro Cult (costo Card € 3); prenotazione obbligatoria 0721 387 541
Museo CAME aperto al pubblico h 10-12 / 17-19
Info T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it

 

Teatro Rossini
ore 19
BEETHOVEN SINFONIA N.9 L’esplosione della Gioia/Sinfonica 3.0
Biglietti: 0721 387621

 

Stradomenica al parco Miralfiore
Appuntamento alle ore 9.30, all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco)
Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città,  a due passi dal centro e comprende la visita all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini.
info. 340 3401389

ex Farmacia Zongo, via Branca n. 7

Il collezionista Battista Belloli, esporrà stampe, immagini e foto della prima metà del ‘900 riguardo fatti e situazioni delle due guerre mondiali che hanno attraversato l’Europa. Tra le tante carte una toccante comunicazione alla famiglia da parte del  55° Reggimento Fanteria per la scomparsa e certamente la morte di un fante di ritorno dall’Albania, imbarcato nel piroscafo “Principe Umberto” e silurato l’8 giugno 1916 in Adriatico.  In un’altra lettera della Croce Rossa Italiana del 30 agosto 1917 la rassicurante notizia che un soldato è vivo ed in buona salute ma prigioniero degli austriaci ed internato nel campo di Sigmundsherberg, paese della bassa Austria.
La mostra sarà aperta sabato 18 e domenica 19 maggio e nei tre pomeriggi successivi.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>