di Redazione
20 maggio 2019
PESARO – Ferdinando Leoni , Candidato nella Lista Fuoricentro, paladino di una Mobilità sostenibile, lancia lo slogan: Pesaro città emblema della lotta contro inquinamento e cambiamenti climatici. Ne parlerà all’incontro con i candidati Sindaci delle altre forze politiche organizzato dall’Ordine degli Ingegneri nella propria sede, giovedì 23 maggio alle ore 17.30, in veste di sostituto del candidato sindaco di Fuoricentro Nicola Giannelli.
In particolare Leoni afferma che per trasformare Pesaro in simbolo di città sostenibile nel contesto italiano e godere di ritorni principalmente etici ma anche di turismo e di economia occorre ridurre l’effetto “isola di calore” tipico degli agglomerati urbani moderni. Per realizzare questo è necessario ridurre le superfici calde quanto possibile, quindi meno parcheggi e più aree verdi, per lo meno alberare anche i parcheggi esistenti, gli asfalti si infuocano in estate ed innalzano la temperatura della città. Altra azione necessaria sarà la piantumazione di alberi ovunque possibile, l’albero con la sua ombra riduce la temperatura. Per questo bisognerà trovare incentivi per il privato che pianta alberi nei terreni agricoli con scarsa redditività nell’ambito comunale. Riduzione dell’uso dei mezzi a trazione termica, ampliando le Zone a traffico limitato e incrementando il trasporto pubblico a trazione termica. Favorire l’utilizzo della bicicletta e della pedonalità attraverso la protezione dei percorsi e la correzione delle discontinuità. Finalmente il nuovissimo Codice della strada ha recepito le direttive europee in merito. Monitoraggio di controllo dei livelli di inquinamento ed delle temperature. Più spazio all’acqua che è un ottimo mitigatore del calore al contrario dell’asfalto. È necessario valorizzare l’ambito fluviale. Di fianco ad una fontana è sempre fresco soprattutto se con un ampio bacino. A Pesaro ne sono state chiuse tre o quattro solo in zona mare. Attuare la lotta agli sprechi, alle cattive abitudini rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con sanzioni vere e pesanti. Città plastic-free, ripulitura del corsi d’acqua. Ed inoltre Implementazione della Economia circolare, ed infine contrarietà netta all’idea di un inceneritore regionale. Come ricorda la cronaca ambientale mondiale non dobbiamo perdere altro tempo. L’appello di Leoni è “Lavoriamo insieme da subito ed insegnano alle altre città come si combatte per salvare il Pianeta”.
Lascia una risposta