La staffetta del Bianchello: da Gabriele Pagliari la prima tappa

di 

30 maggio 2019

MONTEMONTANARO – Sabato 1 giugno partirà la 1° tappa de La Steffetta del Bianchello. L’Azienda Agricola Gabriale Pagliari di Montemontanaro, nel Comune di Montefelcino, sarà protagonista di questo primo appuntamento con il Bianchello del Metauro DOC. L’appuntamento è per le 18.00 in Cantina per una passeggiata alla ricerca delle erbe spontaneee ed un calice di benvenuto.

Il percorso intrapreso da Sara Bracci continua, attraverso La Steffetta del Bianchello, a radunare amici e sostenitori della Doc Bianchello del Metauro per camminare in mezzo ai filari di vite e respirare la bellezza infinita di questo nostro territorio. In effetti La Staffetta del Bianchello e L’altra Staffetta hanno come obiettivo principale quello di promuovere e valorizzare i prodotti enologici della nostra provincia, attraverso le sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche. Il tentativo è quello di rendere la Staffetta del Bianchello un evento culturale in cui far confluire, eccellenza, bellezza e umanità e promuovere una consocenza fattiva del territorio. Quest’anno con la Staffetta parte anche un nuovo progetto sempre ideato da Sara Bracci denominato Erranze Marchiagiane che di fatto arricchisce l’offerta culturale della Staffetta, attraverso la realizzazione di bottiglie d’artista per ciascuna cantina facente parte delle Staffette.

Il ricavato della vendita delle bottiglie sarà devoluto all’Università di Urbino per la ricerca contro le patologie oncologiche. Gli attori di questi progetti sono, oltre le cantine coinvolte, le Associazioni Camminando suoi tuoi passi, Francesca Pirozzi onlus e l’Associazione Italiana Sommelier, Marche, Urbino-Montefeltro. Questa prima tappa che coinvolgerà l’Azienda Agricola Pagliari Gabriele di Montemontanaro nel Comune di Montefelcino prevede alle 18 un calice di benvenuto in Azienda, cui seguirà una bella passeggiata in campagna alla ricerca delle erbe spontanee. Alle 19 circa si brinderà all’ora dell’aperitivo con i vini dell’Azienda e una frittata di erbe spontanee. Seguirà la presentazione dell’ etichetta artistica personalizzata, realizzata da Vito Nucci per il progetto Erranze Marchiagiane e Francesca Pirozzi ONLUS e la presentazione delle nuove magliette de La Staffetta del Bianchello e L’Altra Staffetta. Concluderà la tappa una cena in cantina con Polenta al fungo spignolo, Arista di maiale con bandiera e Dolci secchi, accompagnati ai vini dell’Azienda Pagliari Gabriele. La cena sarà allietata dal concerto dei Quattro Quarti.

Gabriele Info: Raffaele 348.6416335
Prenotazioni via msg whatsapp: 366.8132863

Le prossime tappe

Domenica 9 giugno, Azienda Agricola Bucchini, Isola di Fano
Sabato 15 giugno, Azienda Agricola Morelli, Fano
Venerdì 21 giugno, Cantina Terracruda, Fratte Rosa
Mercoledì 26 giugno Cantina Aniballi
Sabato 29 giugno, Azienda Agricola Fiorini, Barchi
Giovedì 4 luglio Pisaurum
Sabato 6 luglio Bianchello&Friends, Villa Matarazzo, Gradara
Venerdì 12 luglio, Azienda Agricola Lucarelli, Cartoceto di Saltara
Martedì 16 luglio, Azienda Agricola Il Conventino, Monteciccardo
Venerdì 19 luglio, Azienda Agricola Libenzi, San Filippo sul Cesaro, Mondavio
Domenica 21 luglio, Azienda Agricola Selvagrossa, Borgo Santa Maria, Pesaro
Mercoledì 24 luglio, Cantina Cignano, Isola di Fano
Sabato 27 luglio Azienda Agricola Di Sante, Fano
Mercoledì 31 luglio Società Agricola Collina delle Fate, Fossombrone
Venerdì 2 agosto, Azienda Agricola Terre di Giove, Monte Giove, Fano
Mercoledì 7 agosto, Azienda Agricola Cesare Mariotti, Montemaggiore al Metauro
Sabato 10 agosto, Fattoria Villa Ligi, Pergola
Lunedì 12 agosto, La Staffetta 50 Wine Festival
Lunedì 19 agosto, Azienda Vinicola Crespaia, Loc. Prelato, Fano
Venerdì 23 agossto, Bartolacci
Venerdi 30 agosto, Azienda Vinicola Vitali, Sant’Andrea in Villis, Pesaro
Domenica 1 settembre, Azienda Agricola Paolo e Carlo, Montefelcino
Venerdì 6 settembre, Cantina Cà Le Suore, Cagli
Domenica 22 luglio, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Urbino
Domenica 22 settembre, Azienda Agraria Guerrieri, Piagge

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>