Amici Senza Frontiere in visita a Wieliczka, città polacca gemellata con Fano

di 

6 giugno 2019

WIELICZKA (Polonia) – E’ stata un’accoglienza regale quella riservata dall’amministrazione della gemellata Wieliczka al gruppo di turisti fanesi organizzato da Amici Senza Frontiere col supporto tecnico della Tuqui Tour, volato in Polonia nei giorni scorsi per godersi le bellezze di Cracovia e dintorni e ritagliarsi anche un momento di ricordo e riflessione nei tristemente famosi campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nel pacchetto era infatti compresa una visita della meravigliosa Miniera di Sale, attrazione principale di Wieliczka e tra le più gettonate in Europa. Il sindaco Artur Kozioł, la vice-sindaco Agnieszka Szczepaniak e la responsabile del Dipartimento di Cultura, Turismo, Sport e Comunicazione Sociale Magdalena Golonka hanno ricevuto la delegazione capeggiata dal presidente di Amici Senza Frontiere Massimiliano Barbadoro al Warzelnia Smaków, un vecchio sanatorio in disuso trasformato in un elegante ristorante ed inaugurato giusto da qualche settimana. Terminato il piacevolissimo convivio i padroni di casa hanno quindi accompagnato gli ospiti nella moderna e funzionale Mediateca cittadina, anch’essa fresca di apertura ed ispirata alla nostra MeMo – Mediateca Montanari (l’idea originale di realizzare una biblioteca è stata modificata dopo un viaggio diplomatico a Fano), col privilegio di ammirare in anteprima due mostre. Col sindaco Kozioł si è parlato pure di progetti di scambio per il futuro, che porteranno nella nostra città comitive provenienti da Wieliczka per partecipare ad eventi di carattere musicale, culturale e sportivo. Questo gemellaggio è uno dei più recenti, essendo stato sottoscritto dal sindaco Massimo Seri e dal suo omologo Kozioł il 27 luglio dello scorso anno in Polonia ed il 4 agosto in Italia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>