di Redazione
8 giugno 2019
Solo per la serata di domani, sabato 8 giugno, il piccolo cortile di palazzo Gradari, accoglierà a ugole aperte, “Giochiamo a unire le voci“, laboratorio ritmico corale proposto da “Il Giardino delle Voci” consigliato per i bambini dai 6 anni e in programma con tre sessioni alle 19.30, 20.00 e 20.30.
Tornerà poi a far divertire i piccini Sparvy, la mascotte della manifestazione che incontrerà i suoi amici dalle 19.30.
Replicheranno il pieno di divertimento e creatività le associazioni sportive presenti nell’area “Play Sport” e i laboratori di piazza del Popolo: quelli ideati da Spin Master (sabbia modellabile Kinetic Sand, i giochi da tavolo RisiKo! e Scarabeo, il gioco-labirinto Perplexus, Jumanji, e il rompicapo Otrio), Radio Subasio, Playmobil, Carrera, lo spazio Cry Babies, Selegiochi e quello dedicato a SUPER! con dance show, attività di ballo e make up, nell’area di Kally’s Mashup e nello stand L.O.L. Makeover.
Dolce e dinamica, l’area di piazzale Collenuccio, tornerà dalle 18 alle 23 ad animare la festa con i trattorini Peg Perego e il karaoke per famiglie di Coccole Sonore a cui parteciperanno Whiskey il Ragnetto e le voci melodiose di Greta e Stefano Fucili. Novità 2019: l’esplorazione del mondo con National Geographic Kids.
Per i temerari l’appuntamento è fino alle 23 nel cortile Mazzolari Mosca con il live action-horror “Monster Challenge” un percorso popolato da vampiri, troll, zombie e streghe. Da non perdere le letture ad alta voce, i giochi del passato, i mini corsi di cucina in piazza delle Erbe, dalle 18 alle 22, insieme a Stramonio, Farina del mio Sacco, Ittico Art Lab, Enora, Libraccio di Urbino, I giochi di Kim.
“La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” invita i bambini a “Non perdere il filo” partecipando allo spassoso teatro di marionette in programma alle ore 18.30 e 20, in piazzale Mamiani. Arte, teatro, magia e illusionismo saranno gli ingredienti del cortile dei Musei Civici che ospiterà, alle ore 21, il mondo surreale di “Transylvania Circus” in cui uomini drago, fantasmi acrobati, un licantropo malinconico e un’affascinante donna-vampiro terranno col fiato sospeso grandi e piccini (a cura di Italo Pecoretti).
Per i più piccini il giardino Riz Ortolani, dalle 18 alle 22, ospiterà l’area 44 Gatti, con i laboratori di art&craft, baby dance e karaoke sulle note delle canzoni della serie, una “make cat area” per truccarsi come i simpaticissimi micetti e, alle 18, una merenda gattastica, per leccarsi i baffi! Piazza Olivieri accoglierà ancora una volta il mondo Rainbow (dalle 18 alle 22). I ragazzi potranno divertirsi con Club 57, live action internazionale. Per i visitatori sarà allestito un set in perfetto stile anni 50 e ad attenderli ci saranno Make up e Hair style. Il Winx Club celebrerà il 15° anno della serie TV dedicata a Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna con tanti laboratori e sorprese per i fan.
Il mondo delle amate fatine Rainbow sarà anche la cornice della crociera che “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” mette in palio con l’acquisto (costo 5€) delle VIF Card (1000 quelle a disposizione). A tutti coloro che l’acquisteranno all’Infopoint di piazza del Popolo (dove saranno in vendita anche i gadget ufficiali della festa), sarà consegnato lo “Sparvy pack” lo zainetto dell’estate che omaggia la mascotte contenente gadget, giochi, sconti nelle attività commerciali del centro storico e i coupon per partecipare all’estrazione del primo premio: un’incredibile crociera MSC tematizzata Winx Club per 4 persone(2 adulti e 2 bambini) a bordo della nave MSC Fantasia dal 31 agosto al 7 settembre. La nave toccherà incredibili città costiere – Genova, Marsiglia, Palma di Maiorca, Ibiza, Napoli, Livorno – e regalerà una settimana a tutta magia.
Lascia una risposta