A Villa Matarazzo “Bianchello & Friends” celebra il 50° anniversario del vino doc

di 

4 luglio 2019

Villa Matarazzo di Gradara

Villa Matarazzo di Gradara

GRADARA – In occasione del 50° Anniversario della DOC Bianchello del Metauro sabato 6 luglio si svolgerà  la terza edizione di Bianchello & Friends nella cornice del Relais Villa Matarazzo a Gradara. Tutti i produttori di Bianchello saranno presenti con le loro etichette declinate nelle diverse tipologie. Un evento che vuol essere un contenitore culturale, in cui convivono diverse situazioni: dalla moda con acconciature ispirate al Bianchello, dalla Piece teatrale allo show cooking a quattro mani, dalla musica dal vivo ai DJ Set. Comune denominatore il Bianchello del Metauro abbinato a piatti gourmet realizzati con prodotti del nostro territorio.

L’iniziativa è a cura di Mirko Romani, Roberta Ridolfi e Francesca Fiorucci.  Bianchello & Friends è realizzato con il Patrocinio della Regione Marche, tramite il Consigliere Andrea Biancani da sempre attento al territorio e alle sue eccellenze che afferma: “Trovo interessante ed unica questa iniziativa annuale dedicata al Bianchello del Metauro DOC, soprattutto perché ha il merito di mettere insieme tutti o quasi i produttori di Bianchello., offrendo ad un vasto pubblico la possibilità di conoscere e mettere a confronto le diverse espressioni di Bianchello prodotte da ciascun produttore”. B&F vede la collaborazione di diverse aziende, prima tra tutte Prometeo main sponsor della serata. Gli altri partner della serata sono: CO3, Enomet, Supercap, Skytrade, Spiccia Assicurazioni UnipolSai, Vineria Bibemus, Peekee, Sormani Bax e RivieraBanca.

L’obiettivo della Kermesse è quello di unire in un unico contenitore 19 cantine della provincia di Pesaro Urbino produttrici della Doc Bianchello del Metauro e offrire in assaggio i loro eccellenti prodotti, nelle diverse declinazioni, dallo Spumante metodo classico al Martinotti, dall’ancestrale al Bianchello del Maturo Doc classico fino al Superiore. Un momento di cultura enologica con cadenza annuale dedicata al nostro territorio e la sua DOC che necessita di promozione e valorizzazione, azioni che purtroppo per molto tempo non sono state realizzate. Il Bianchello è un vino versatile e moderno che incontra il gusto delle giovani generazioni per la sua verve e per il suo patrimonio gusto olfattivo che rispecchia il territorio in cui ha origine, è simbolo della nostra traccia identitaria e per questo, il Bianchello, non è un vino è piuttosto Il Vino. Complice perfetto per cene a base di pesce o comunque per i piatti della cucina locale, piacevole come aperitivo in bolla o fermo, il Bianchello è il vino della convivialità, dell’allegria e dell’autenticità. E’ un bianco con radici antiche, lo troviamo infatti nella storiografia della Battaglia del Metauro, come ideale ago della bilancia nella furibonda guerra tra Romani e Cartaginesi ma è anche un vino con tutte le caratteristiche dalla piacevolezza, della freschezza della franchezza che lo rendono unico.

Giulia Brandi e Roberto Dormicchi

Giulia Brandi e Roberto Dormicchi

Bianchello & Friends 50°, prevede uno show cooking a quattro mani, ovvero quelle di due chef straordinari : Roberto Dormicchi (Triglia di Bosco ) e Giulia Brandi ex finalista di Master Chef in collaborazione con Prometeo di Urbino, che svilupperà una proposta culinaria sorprendente e fresca, perfetta per la sapidità e l’acidità che spesso esprimono questi Bianchello. Durante la serata, armati di calice si potranno degustare le tante preparazioni sfiziose curate dagli chef dell’evento, realizzate con prodotti del territorio gentilmente offerti per la serata, con sottofondo musicale curato da Dee Dee DJ.

Stefano Bicocchi (Vito)

Stefano Bicocchi (Vito)

L’Ospite della serata sarà l’attore teatrale Stefano Bicocchi, in arte Vito che si esibirà in una spettacolare ed unica piéce teatrale. Nel corso della serata è previsto un concerto dal vivo degli Incipit Suite una sfilata di acconciature dedicate al Bianchello a cura di Pipolo Parrucchieri Hair & Make Up e molto altro. L’evento è pensato come una serata conviviale, crocevia di incontri sensoriali per gli amanti del buon bere e per chi intende approfondire la conoscenza del mondo imprenditoriale vinicolo della nostra provincia di cui il Bianchello è punta di diamante. Sarà possibile acquistare un ticket che dà diritto a cinque coupon, dedicati alle degustazione di Bianchello, Acquistando il ticket di degustazione , ciascun ospite ritirerà un calice dedicato, corredato di porta calice, che permetterà di girare liberamente tra gli stand per scegliere gli assaggi delle diverse cantine. Aprirà la kermesse una degustazione orizzontale di Bianchello guidata dal Sommelier Gianluigi Garattoni, alle ore 18.00. Per la serata è possibile prenotare dei tavoli . Novità di quest’anno sarà la vendita all’asta si sei tavoli con servizio e bottiglia al tavolo, collocati in luogo segreto e straordinario del relais.

Partecipano all’evento le seguenti cantine:

Lo staff di Bianchello & Friends

Lo staff di Bianchello & Friends

Azienda Agraria Roberto Lucarelli- Azienda Agraria Di Sante – Azienda Sor Rico- Cantina Fiorini – Azienda Agraria Guerrieri – Azienda Agricola Bucchini – Azienda Agricola Pagliari Gabriele – Cantine Mariotti – Azienda Agricola Terre di Giove – Azienda Vitivinicola Vitali – Azienda Agricola Bruscia – Cignano Winery – Cantina Giancarlo Pagliari – Cantina Terracruda – Crespaia – Fattoria Villa Ligi – Il Conventino di Monteciccardo- Cantine Pisaurum- Azienda Agricola Morelli.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>