di Redazione
13 luglio 2019
MONTECICCARDO – Martedi 16 luglio la nona tappa della Staffetta del Bianchello si fermerà alla Cantina Il Conventino di Monteciccardo. L’appuntamento è alle 18,30 in cantina per la passeggiata tra ordinate vigne ed i curatissimi ulivi del Conventino Monteciccardo, cui seguirà una visita al frantoio aziendale. Alle 19:30 nel chiostro della Cantina si svolgerà il racconto della nascita e la degustazione di Frà Evaristo, un olio evo Olio Extravergine d’Oliva in Blend con cultivar prevalenti di olive Leccino e Raggiola e il raffinato Metodo Classico. Interverranno Mattia Marcantoni titolare dell’Azienda Agricola Conventino Monteciccardo, Giuseppe Colantoni consulente Agronomo, Roberto Potentini consulente Enologo, Raffaele Papi Delegato AIS Marche Urbino Montefeltro Sommelier AIS Urbino Montefeltro, Anna Bracci presidente Ass. cult. Camminando sui Tuoi passi. Ad allietare i palati un aperitivo con pane e olio EVO Frà Evaristo abbinato al Bianchello del Metauro DOC ‘Le Fratte’. Alle ore 20,30 godendo della vista mozzafiato delle terrazza panoramica si cenerà a buffet con le preparazioni di Romano del Ristorante Piccolo Mondo che allestirà delle isole del gusto: isola stuzzicherie, isola eccellenze norcine Fattoria Piccolo Mondo, isola casaro, isola vegetariana, isola dolci. Il tutto abbinato ai vini del Conventino. La serata prevede la presentazione dell’etichetta artistica personalizzata, realizzata da Vito Nucci per Erranzemarchigiane e Francesca Pirozzi ONLUS e consegna della tessera pesante Ass. Cult Camminando sui Tuoi passi. Chiuderà la serata una degustazione di vino BIO DOC Bianchello del Metauro e pesche BIO di Montelabbate dell’ Az. Agricola Baronciani Luciano e Marino. Le sonorità dell’evento saranno curate da DJ BIBI. La Staffetta del Bianchello è un evento culturale itinerante realizzato dall’Associazione Culturale Camminando sui tuoi passi, in collaborazione con l’Associazione Sommelier Marche Urbino Montefeltro. Per informazioni Raffaele Papi 3486416335
Anna Bracci 3391872243. I POSTI SONO LIMITATI E LA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO DOMENICA 14 LUGLIO
Le prossimeTappe:
Venerdi 19 luglio, Azienda Agricola Libenzi, San Filippo sul Cesaro, Mondavio
Domenica 21 luglio, Azienda Agricola Selvagrossa, Borgo Santa Maria, Pesaro
Mercoledì 24 luglio, Cantina Cignano, Isola di Fano
Sabato 27 luglio Azienda Agricola Di Sante, Fano
Mercoledì 31 luglio Società Agricola Collina delle Fate, Fossombrone
Venerdì 2 agosto, Azienda Agricola Terre di Giove, Monte Giove, Fano
Mercoledì 7 agosto, Azienda Agricola Cesare Mariotti, Montemaggiore al Metauro
Sabato 10 agosto, Fattoria Villa Ligi, Pergola
Lunedì 12 agosto, La Staffetta 50 Wine Festival
Lunedì 19 agosto, Azienda Vinicola Crespaia, Loc. Prelato, Fano
Venerdì 23 agossto, Bartolacci
Venerdi 30 agosto, Azienda Vinicola Vitali, Sant’Andrea in Villis, Pesaro
Domenica 1 settembre, Azienda Agricola Paolo e Carlo, Montefelcino
Venerdì 6 settembre, Cantina Cà Le Suore, Cagli
Domenica 22 luglio, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, Urbino
Domenica 22 settembre, Azienda Agraria Guerrieri, Piagge
Lascia una risposta