Montelabbate, venerdì a Farneto il secondo appuntamento con Le Buonenotti

di 

18 luglio 2019

MONTELABBATE – Dopo la grande partenza di venerdì scorso all’Abbadia di San Tommaso in Foglia, salutata da un pubblico oltremodo numeroso, Le Buonenotti proseguono il loro viaggio nel “paese delle pesche”.
buonenottiDomani, venerdì 19 luglio (ore 21:15), i piccoli notturni prenderanno la via delle colline. Sull’arioso crinale che da Apsella conduce a Farneto c’è una vecchia croce di ferro piantata a una macina da grano: un luogo antico, dove i contadini andavano a pregare per la buona riuscita dei loro raccolti. Nel bel campo adiacente, che degrada verso il fosso del Brasco e offre una suggestiva visione di Sant ‘Angelo in Lizzola, andrà in scena la seconda Buonanotte. “Tornare a Farneto, terra di querce, di preti, di caccia e di poesia”. E sarà un ritorno guidato dalla musica di un simpatico quartetto di tromboni, dalla figura di don Ciro Scarlatti, prete poeta e cacciatore, e da alcune pagine di Fabio Tombari, che più di altri forse ha amato questa nostra terra e ne ha compreso l’anima.
Al termine dell’appuntamento, com’è consuetudine, sarà data ai presenti la buonanotte con la tradizionale “limonata montelabbatese” (bevanda a base di vino e Pesche di Montelabbate) e l’assaggio di qualche specialità gastronomica locale.
La rassegna, promossa dal Comune di Montelabbate, ha la direzione artistica dell’Associazione Culturale Mons Abbatis ed è realizzata con la preziosa collaborazione di diverse realtà locali: Associazione Pesca di Montelabbate, Società Operaia Femminile, Società Operaia Maschile, Associazione Combattenti e Reduci, Pro Loco, Avis e Aido.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>