19 giugno 2023
MONTREAL (Canada)- Max Verstappen continua inarrestabile la sua corsa verso il terzo titolo consecutivo, assecondato da una Red Bull perfetta, non si può immaginare chi sarà in grado di fermare l’asso olandese lanciato verso la conferma nell’ olimpo della F.1. Bella lotta inizialmente ravvicinata , tra un sempre più sorprendente Alonso e un sempre più ritrovato Lewis Hamilton . I due campioni che sommano nove titoli , hanno ancora qualche ruggine da …levigare da quando erano compagni in McLaren , come hanno dimostrato anche oggi rischiando la clamorosa toccata in uscita dal pit stop. Il vecchio Alonso ritornato a competere grazie ad una sempre più performante Aston Martin, con un Hamilton che ora dispone di una Mercedes lontana dai fasti recenti, ma competitiva per il podio , sono gli unici che possono offrire spettacolo e tenere vivo l’interesse per una F.1 dominata da quello che ormai è di fatto il “nuovo ciclo “ Verstappen e Red Bull .
FERRARI- Segnali di ripresa per la Ferrari che dopo una qualifica tribolata, tra errori di valutazione con pista bagnata, risultato un polemico Leclerc fuori dal Q3, poi rientrato in decima posizione favorito dalle penalizzazioni altrui. Mentre Sainz ci ha messo del suo rovinarsi una qualifica decente. Una Ferrari che gli unici exploit quest’anno li ha fatti in qualifica, a Montreal ha invertito il trend con una buona gara, azzeccando anche la strategia, “aiutata” dal nuovo pacchetto di evoluzioni che gli ha fatto giocare le sue carte nei pit stop sfruttando una buona resa degli pneumatici , bestia nera della SF23. Risultato Leclerc quarto con giri sui tempi di Alonso e Hamilton, ed un combattivo Sainz quinto , dopo qualche sorpasso deciso nella fase iniziale. Con l’obbiettivo al momento di sottrarre il podio al duo Alonso e Hamilton , ed aggiungiamo anche Russell, oggi a muro con la sua Mercedes e poi costretto più tardi al ritiro . L’augurio che si fanno i fans ed anche per lo spettacolo in generale , è quello che il Cavallino stia uscendo dal tunnel. Come detto più sono a lottare dietro l’extra terrestre Verstappen e la sua astronave con le…ali Red Bull, più resta vivo l’interesse perchè non diventi un soporifero mondiale mono tematico come è accaduto nell’era Mercedes e adesso in quella Red Bull.
TOP TEN- Un sempre più opaco Sergio Perez che dopo le vittorie iniziali è entrato in una fase irriconoscibile calcolando che dispone di una Red Bull, sverniciato nei primi giri da un Sainz formato gigante , chiude al sesto posto, unico acuto per il messicano il giro veloce. Un fenomenale Alexander Albon , fra i protagonisti già in qualifica , porta lottando con una muta di inseguitori agguerriti la Williams al settimo posto, che suona come una vittoria per il decaduto glorioso team inglese. Dietro il talentuoso anglo-tailandese nello stesso secondo , troviamo nell’ordine un sempre positivo Ocon con l’Alpine, il locale Lance Stroll con l’altra Aston Martin, autore di un buon recupero e un combattente di vecchia data come Valtteri Bottas con la Sauber -Alfa Romeo. Bravi per la loro gara e per lo spettacolo offerto .
Prossimo appuntamento il 2 luglio in Austria al Red Bull Ring, in casa dei campioni, al momento consigliamo a chi piace scommettere di partire dal secondo posto in giù.
CLASSIFICA GP CANADA
- VERSTAPPEN – RED BULL
- ALONSO-ASTON MARTIN
- HAMILTON- MERCEDES
- LECLERC-FERRARI
- SAINZ-FERRARI
- PEREZ-RED BULL
- ALBON-WILLIAMS
- OCON-ALPINE
- STROLL-ASTON MARTIN
- BOTTAS-SAUBER-ALFA ROMEO
Lascia una risposta