26 giugno 2023
PESARO – Si è confermata una manifestazione di grande successo la 8^ edizione della “100 Miglia in Provincia”, organizzata da ACI Pesaro-Urbino ed inserita negli appuntamenti del ricco calendario di “Ruote nella Storia”, il …circuito di eventi creato da Club ACI Storico e Automobil Club d’Italia, per valorizzare l’importante patrimonio di auto che fanno parte della nostra storia , del costume, oltre ad essere l’esempio di quella creatività e ingegno industriale ed artigianale che si tramanda nel tempo, caratterizzando attraverso l’evoluzione delle tecnologia e delle tecnica le auto di oggi e del futuro. Sono stati 35 i …gioielli che domenica 25 giugno si sono ritrovati a Pesaro per le operazioni di accredito in Largo Aldo Moro, con sullo sfondo la Palla di Pomodoro, il simbolo per eccellenza della nostra città. Grande soddisfazione per la “squadra” di ACI Pesaro-Urbino , presieduta dall’ Avv. Paolo Emilio Comandini e diretta dalla Dott.ssa Antonella Mati, coadiuvati dall’esperto vice-Presidente Alessandro Rinolfi, tutte le auto presenti con una loro storia ed un fascino che le rende uniche, a partire dalla …regale Rolls Royce Silver Shadow, passando attraverso le old britisch Morgan , MG e Jaguar, le teutoniche ma con linee aggrazianti Mercedes SL190 Cabriolet, immancabili le Porsche , le Alfa Romeo una icona del nostro made in italy, presenti in massa con Giulietta spider e la mitica Duetto in varie versioni. Non poteva mancare lei… la Ferrari , con una bellissima e curata F355, e che dire del sempre verde Maggiolino ovviamente cabrio e della per noi rara Austin Mini Morris cabriolet, così come le due regine dei rally, una stupenda Fulvia Coupè HF e la Delta HF Integrale, una nota di spensieratezza e di estate stile anni ’70 con il “Dune Buggy”, un vero “parterre de roi” quello presente alla 100 Miglia edizione 2023. Fondamentali alla riuscita dell’evento il patrocinio dei Comuni di Pesaro e Mondavio e dell’Associazione Terra di Piloti e Motori, rappresentata alla partenza dal Presidente Ingegner Alberto Paccapelo
Con il saluto speciale del’ Assessore alla Rapidità con delega allo Sport Mila Della Dora, le affascinanti ed ammirate “ Regine” hanno iniziato il giro turistico accompagnate da una splendida giornata di sole con una leggera brezza che ha reso ancor più piacevole la giornata ai numerosi equipaggi presenti con spider e cabriolet. Attraversando le rigogliose colline dell’entroterra pesarese e successivamente quelle della valle del Metauro, la prima “tappa” è stata nella medievale Mondavio, dominata dalla “Rocca Roveresca”. Oltre alla Rocca ha riscosso interesse ai partecipanti la visita del Teatro Apollo, risalente al 1800 ed “incastonato” nella chiesa di San Filippo Neri. Nuovo… start e via sempre attraversando i suggestivi paesaggi della Valle del Metauro, per raggiungere la la Locanda “La Cerasa” tipico locale della tradizione culinaria del nostro territorio , dove si è tenuto il sempre atteso e gustoso momento conviviale, con le prelibatezze preparate dello Chef della Cerasa. Rifocillati e dopo qualche momento di relax nell’ ampio giardino con sullo sfondo il mare , la partenza per la terza e conclusiva tappa di questa 8^ 100 Miglia in Provincia. Con ancora protagonista la vallata del Metauro, gli equipaggi hanno attraversato la caratteristica Saltara e Cartoceto, una delle …capitali nella produzione di olio , una qualità quella dell’ “Olio di Cartoceto” riconosciuta anche a livello internazionale. L’appuntamento conclusivo è stato al Convento del “Beato Sante” luogo di culto fondato nel 1200 e ancor oggi condotto dai frati francescani. Ai piedi del convento immerso in un percorso suggestivo attraverso il bosco si è tenuta la visita al caratteristico “Lavandeto” dove è possibile ammirare la fioritura profumata della lavanda, che ha il suo momento “magico” proprio in questo periodo. Ora non rimane che attendere l’edizione della “ 100 Miglia in Provincia “ 2024, che avrà l’onore e l’onere di far parte degli eventi che celebreranno Pesaro “Capitale 2024 della Cultura”
Roberto Saguatti
Lascia una risposta